Rifaccio un'altro esempio per capire meglio.
Supponiamo di avere una comunita di amicizie.
Adesso ho questo esempio + complesso per farvi capire.codice:<dl> <dt> <a href="" title="Donne Iscritte"> Donne Iscritte <span>500</span> </a> - Donne fatali o dolcissime ? </dt> <dd>Scopri come sono le donne iscritte nella comunità, potrebbero ...</dd> </dl>
Con il css:
poi con il javascript faccio un div a parte che passando sopra al link a nell'elenco in questione prende il titolo [i] e la descrizione <dd> !codice:strong {display: none;} em {display: none;} dd {display: none;} a {display: block; width: 100px; height: 100px; background: url('donne.gif');}
Ecco, tutto qui!
Secondo voi è sbagliato nascondere tutta quella roba per poi riprenderla con javascript per creare effetti nel sito, oppure si può procedere con un semplice elenco di <a> !
A me piace cosi, senza css si legge bene, però non saprei!

Rispondi quotando