Prima di tutto il nome è LinNeighborhood. Con la "l" iniziale minuscola non richiami nulla.
Poi LinNeighborhood deve essere installato.
Se non lo è:
urpmi LinNeighborhood.
Con Samba, ovviamente, puoi vedere le "share" di un'altro Pc di una rete Windows, ovvero le directory condivise.
Per poter "navigare" una rete Samba puoi scegliere se "montare" da shell le share di un altro Pc con il comando smbmount -t smbfs //nomemacchina/nomeshare, oppure utilizzare LinNeighborhood che è un'interfaccia grafica (e non è l'unica).
Ovviamente, hai creato un utente Samba?
Per il resto c'è molta documentazione in rete (smb-howto vari) e anche, sicuramente, nella tua distro (man samba, man smb.conf).
Ultima cosa, dal "centro di controllo" di Mandrake puoi fare il "mount" delle condivisioni dei Pc che "vedi" in rete. Naturalmente, se non "monti" le condivisioni di quei Pc, non vedi che cosa contengono.
Puoi scegliere un punto di mount qualunque, in genere si può creare una directory in /mnt (mkdir /mnt/samba, ad esempio) e fare lì il mount.