E' vero...ma la domanda che ti devi porre è: ti serve programmare anche a basso livello?Originariamente inviato da squarta
immaginavo che la questione sia abbastanza controversa e complessa, la mia intenzione di optare per il c++ è data dal fatto che con questo si puo' programmare anche a piu basso livello
E' vero anche questo, ma solo tu puoi sapere se, a livello di tempo, dedizione e denaro, puoi permetterti di avviarti verso una strada nuova per te; esistono anche persone che purtroppo hanno condizioni più stringenti per cui anche l'apprendimento diventa un costo.Originariamente inviato da squarta
potrebbe essere un'opportunita di fare esperienza in un campo diverso da quello in cui ora opero
Cosa intendi per "versione proprietaria"? A livello commerciale, i due prodotti, pur avendo differenze architetturali, sono pressochè identici.Originariamente inviato da squarta
il fatto di passare al .net sicuramente è la soluzione piu rapida ed indolore ma è come pensare al java(solo in versione proprietaria)
Se attendi che qualcuno ti dica "è meglio questo o quello", a livello assoluto, la tua speranza è vana.Originariamente inviato da squarta
cmq il discorso è molto interessante e leggero olteriori commenti su queste due tecnologie, grazie a tutti i partecipanti della discussione
Devi mettere in tavola ed esprimere chiaramente le tue possibilità, quello che vuoi realizzare, il tuo background, i requisiti che devi raggiungere.
Ad ogni modo, dal tipo di applicazione che hai detto di voler realizzare, non vedo quale vantaggio ti venga attribuito in più dall'uso di C++; poi, se vuoi apprenderlo comunque perchè non hai problemi di tempo e desideri avere la conoscenza del linguaggio nel tuo bagaglio culturale, allora è un altro discorso, ma in tal caso mi chiederei perchè hai domandato suggerimenti.
Ciao!![]()