Le prerogative del .NET Framework non sono le stesse, e architetturalmente sono diversi.Originariamente inviato da squarta
per "versione proprietaria" intendo dire da quel poco che ne so che il .net sembra un java "targato microsof" proprietaria nel fatto che giara su macchine windows
Entrambi hanno un Garbage Collector, inoltre le caratteristiche del CLR (Common Language Runtime) di Microsoft sono assimilabili alla Virtual Machine di Java, a livello puramente astratto, ma ci sono grosse e sostanziali differenze.
Entrambi i prodotti appartengono ai rispettivi produttori: .NET, quale marchio, è protetto da Microsoft così come Java è esclusivo di Sun, sebbene parte integrante di entrambe le piattaforme sia stata standardizzata ECMA.
I pacchetti SDK, così come i runtime, sono scaricabili gratuitamente per entrambi.
In sostanza, almeno a livello commerciale, le differenze sono inesistenti.
A livello tecnico, sono diverse le prerogative: Microsoft ha creato .NET per disporre di una piattaforma comune a tutti i dispositivi che montano un sistema operativo Microsoft, liberando la scelta del linguaggio, mentre Java è il tentativo di utilizzare un unico linguaggio per indirizzare quanti più dispositivi, piattaforme e sistemi operativi possibile.
Credo che per quanto riguarda Java e .NET, le richieste siano maggiori per il primo, ma sono in crescita per il secondo poichè gli utilizzatori dei sistemi operativi Microsoft Windows sono tanti e attualmente c'è molta urgenza di persone che abbiano familiarità con il framework che, dopotutto, rappresenta un ambiente inedito.Originariamente inviato da squarta
no assulotamente perche in in questo campo il meglio dipende da cosa vuoi fare, pero mi aspetto che una maggioranza di persone mi dica "buttatati su...(java/c++/.net)" perche ci sono o ci saranno un sacco di richieste lavorative per queste tecnologie, fermo restando che nessuno ha la palla di vetro, ma la vostra maggiore esperienza potrebbe farvi fare qualche interessante previsione futura, proiettatta nei prossimi 4-5 anni
Tralasciando questo, non credo che tu sia comunque penalizzato se decidi di studiare C++, poichè i linguaggi Java e C#, ad esempio, prendono direttamente spunto da questo (per velocizzare l'apprendimento) piegandolo poi alle esigenze della piattaforma di riferimento; spesso, le software house esprimono richieste specifiche ma poi si accontentano se trovano persone con una discreta esperienza, anche generale e con altri linguaggi, che ritengano sia facilmente adattabile alle esigenze specializzate legate ai requisiti dei progetti da portare avanti.
Ciao!![]()