[scusate il doppio post]
Tra l'altro, su gnomefiles.org c'è anche Cream, che è una versione "smussata" di gvim: ha le caratteristiche degli editor normali (quindi niente modi d'uso (insert, edit, view...), salvataggi con ctrl+s e via così) ma la potenza di vim![]()