Salve io dovrei scrivere delle guide sull'html ma dovrei capire come faccio per far apparire i tag all'interno delle pagine
Grazie
Salve io dovrei scrivere delle guide sull'html ma dovrei capire come faccio per far apparire i tag all'interno delle pagine
Grazie
< --> "<"
> --> ">"
ad esempio se vuoi scrivere "<html>" :
ciaocodice:<html>![]()
Vinum dolce gloriosum
pingue facit et carnosum
Vinum forte,vinum purum
reddit hominem securum
Non c'è altro modo??
si, ma xke questo non ti va bene?Originariamente inviato da Alex90
Non c'è altro modo??
DYNAMIC+ [ E-mail ]
Secondo me non si può fare!
Si ma è ogni volta di scrivere quei tag ed si perde troppo tempo...
Mi diresti l'altro modo??
Grazie
forse non gli va bene perchè è un po' uno sbattimento di balle![]()
soluzione : aiutati con un editor visuale![]()
Vinum dolce gloriosum
pingue facit et carnosum
Vinum forte,vinum purum
reddit hominem securum
Ma fanno schifo quei editor e poi non ho mai installato front page e mai lo installaro![]()
front page effettivamente fa schifo. Però ci sono molti altri buoni editor. Se proprio non li vuoi usare sei costretto a scrivere quei codici....
Vinum dolce gloriosum
pingue facit et carnosum
Vinum forte,vinum purum
reddit hominem securum
Non c'è altro modo.
"<" e ">" sono caratteri speciali: se li scrivi nel documento vengono ovviamente interpretati come inizio e fine tag. Per SOSTITUIRE i caratteri speciali (<, >, &, à, è, ì, ...) sono state create le ENTITA'.
Ad esempio "è" si scrive così:
& + egrave + ;
Questo è il linguaggio!
Ah, un'altra cosa. Tu inserisci in un documento del "codice", giusto? Ragionando in termini di mark-up una domanda dovrebbe sorgere spontanea: come faccio a indicare nel documento che quello è codice?
Ovviamente non creando una tabella e mettendo nella cella che lo contiene class="codice"!VVoVe:
Esiste ovviamente un elemento del linguaggio che mi permette di identificarlo: <code>.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
se vuoi risparmiarti di scrivere tutti i tag in quel modo puoi usare php
codice:$stringa = "scrivi tutto il <codice> che ti <pare> <html> <head> <meta ... /> <meta ... /> </head> <body> .... </body> </html> "; $stringa = str_replace("<","<",$stringa); $stringa = str_replace(">",">",$stringa); echo $stringa;