Xhtml è l'evoluzione di html.

Questa trasformazione è avvenuta per mezzo di xml, un linguaggio di markup molto potente e versatile: xhtml non è altro che un'applicazione - un linguaggio con la propria sintassi e i propri elementi - di xml.

Chi sa scrivere in html, sa scrivere anche in xhtml. Poche sono le differenze, ma sostanziali; ecco una lista delle più banali:
- tutti i tag e gli attributi vanno scritti in minuscolo (i valori degli stessi non necessariamente);
- tutti i tag aperti vanno chiusi (anche quelli "vuoti" come il tag img);

C'è poi un MONDO di vantaggi a scrivere in xhtml. C'è poi il discorso più importante: gli standard web. Oggi il web ha bisogno di un linguaggio comune. Quello scelto è proprio xhtml.

Starei qui a parlare per ore...

Ecco qualche risorsa:
- www.w3.org
- www.webstandards.org
- www.alistapart.com
- www.zeldman.com

Buono studio,
Piero.



P.S. Se vuoi leggere qui qualcosa a riguardo degli standard, fai una ricerca nel forum con la parola chiave "standard web".