La filosofia non basta, l'idea del free software (e tutto il resto) si regge in piedi solo se i risultati ottenuti sono migliori (o almeno uguali) delle applicazioni "chiuse".
Per cui (a meno che non sia un passatempo ricompilare il kernel) ognuno di noi usa il sitema che gli permette di lavorare meglio.
Per me linux sta guadagnado terreno molto velocemente proprio perchè in un sistema coplesso il modello organizzativo "apero" è più efficente di quello chiuso.
eraclito
ps
Io preferisco linux a win e photoshop a gimp e final cut a qualsiasi editor video![]()
sono quindi un
agnostico?

Rispondi quotando