Ho capito...anche se la soluzione non mi piace!

Visto che come si capisce ho poca esperienza con il PHP ritenevo gli 'include' simili a quelli del C/C++ !

Invece gli include si riferiscono, correggetemi se sbaglio!, alla pagina che inizia la cascata di inclusione.

Mi spiego:

codice:
.....
  |
  |
  |-dir_1
  |     |
  |     |-file_A.php
  |
  |
  |-dir_2
  |     |
  |     |-file_B.php
  |
  |-pagina.php
Se parto da pagina.php e mi serve file_B e a file_B serve file_A dovrò scrivere

(in pagina.php)
include "dir_1/file_A.php"
include "dir_2/file_B.php"

Come dicevo questa soluzione non mi piace perchè pagina.php potrebbe trovarsi in un punto diverso e ricordarsi tutte le inclusioni è antipatico.
Al tempo stesso specificare il percorso assoluto è anche peggio !!!
Altre soluzioni ce ne sono ?