Originariamente inviato da trillullero
Nota: nel proseguio assumo che si parli di x86-64 (amd64/em64t)
...che tutta la distribuzione e` stata compilata per quella particolare architetturaIl fatto che una distribuzione sia per architetture a 64 significa "solo" che contengono programmi ottimizzati per questi processori o che hanno anche un kernel particolare?
Uhm... Beh, si, mi pare ovvioSu una distro "64 bit" si possono installare anche programmi precompilati con architettura a 64 bit?
se intendevi usare precompilati a 32 bit la risposta e` ancora si, a patto pero` di usare binari compilati staticamente O di avere ANCHE tutto il corredo di librerie necessarie a 32 bit installate.
(win32?)Se non sbaglio i processori permetto una retro compatibilità, per far funzionare anche win32 ma fare un misto ho dei dubbi che fili tutto liscio, cosa ne pensate?
Che funziona tutto perfettamente in modalita` 32/64 bit mista, com'era lecito aspettarsi
Dipende dall'applicazione. In media non si perde nulla, in certi casi si guadagna anche assai.Vi stresso ancora un po:
usando un processore 64 bit si guadagna molto in prestazioni o solo se si usano applicazioni pesanti?
Ci sono un po` di thread passati in cui se ne parla, casomai cerca nel forum





Rispondi quotando