I casi presi in esame dalla guida sono
u+s (SUID) --s--x--x applicato a un file
g+s (SGID) --x--s--x applicato a file e directory
o+t (Sticky) --x--x--t applicato solo a directory
E mi lascia molti quesiti.
Mi chiedo se sono possibili tutte le possibilita:
--s--s--s file
--s--s--s directory
--t--t--t file
--t--t--t directory
In altra parole:
1-è possibile assegnare il bit SUID a una directory e che effetto ne risulta?
es: wrs--x--x
2-è possibile assegnare lo sticky bit al posto del permesso di esecuzione dello user e del group e cosa ne deriva?
es: wrt--x--x
es: wrx--t--x
cosa succede sulle directory e sui files?
vedi anche domanda successiva.
3-Se si assegna lo sticky ad un eseguibile sulla guida c'è scritto che:
"Sticky (Save Text Image), se si tratta di un eseguibile, durante l'esecuzione salva l'immagine testo nella memoria virtuale"
Non capisco cosa significa, me lo sapete spiegare?
Che effetto ne risulta nelle vaire posizioni (u, g, o)?
4-E' possibile avere contemporanemente più permessi speciali attivi
es: wrs--s--x
5-Come si esprimono (almeno quelli presi in considerazione dalla guida) in forma ottale?
so che la prima cifra delle 4 è riservata a questo ma non c'è scritto niente sul significato dei valori ad essa associati.
Ad esempio 1777 - 2777 - 377 - 477 che significati hanno?
Si fa presto a fare casino parlando di questo argomento, spero mi possiate aiutare.