Originariamente inviato da NonnoBassotto
Credo che intenda rispondere alle normali telefonate, utilizzando cuffie e microfono da computer (o impostare una qualche segreteria telefonica computerizzata, per esempio), senza passare per VoIp e roba del genere... quindi con un modem, collegato alla presa telefonica (filtrata, visto che hai l'Adsl) e lasciato in ascolto.
Non conosco però programmi che gestiscano il traffico voce.
Sì l'avevo capito, ma alla fine cosa cambia, credo che comunque serva un gestore o forse no aspetta.

In windows col modem 56k mi avevano dato un programma che mi permetteva di fare e ricevere fax e parlare dal computer, non so ma forse qualcosa del genere per linux c'è, il problema è che con un 56k, o telefoni o stai connesso è un problema di rete, con isdn non è sempre necessario basta lasciare libero uno dei due canali, ma con adsl credo che non si riesca a gestire al di fuori del protocolo voip.