Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 71
  1. #1

    Conformarsi ad Html 4.1 o a xhtml 1.1 ?

    Vagando in internet ho notato che quasi tutti i siti importanti sono conformi agli standard dell'html 4 o 4.1.
    Su questo forum mi è stato consigliato, per motivi di maggiore conformità, di ottimizzare il sito per l'xhtml.
    Ora, volevo chiedervi, dato che io se inserisco nella parte iniziale:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    ho un errore di visualizzazione della pagina(alcune tabelle si ingrandiscono),
    come pure inserendo :

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

    però inserendo solo:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    non ho errori di visualizzazione, mi sa che mi devo per forma conformare allo standard HTML 4.01.

    Per questo motivo, vorrei sapere se per un sito d'informazione realizzato da e per gli studenti di una scuola, ci sono molte differenze tra i due standard.

    Off-Topic:

    Che differenza ci sono tra i due metodi identificativi dello standard e a cosa può essere dovuto il problema di visualizzazione del sito (lo ho anche off-line).

  2. #2

  3. #3

    ma come devo fare

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Adottare XHTML porta una serie enorme di vantaggi...

    http://www.w3.org/MarkUp/2004/xhtml-faq
    http://www.w3c.it/traduzioni/REC-xht...001219-it.html
    http://marciana.venezia.sbn.it/w3c/Web-Quality/ http://www.osservatoriosullacomunica...xhtml-faq.html

    XHTML essendo XML è il futuro!
    Ma come devo fare io, se adotto xhtml mi si scombussola il sito!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    190
    eh se bastasse cambiare una scrittina per fare un sito in xhtml

    www.html.it/xhtml

  5. #5

    Ovviamente devi riscrivere il codice per conformarti alle nuove regole... HTML non è uguale a XHTML!!!
    è come se carcassi di fare il pane con la pasta per la pizza...

  6. #6

    Ok Xhtml

    Ho scelto Xhtml, gli articoli che mi avete postato erano molto interessanti.

    Leggete questa domanda con realtiva risposta:
    http://www.osservatoriosullacomunica...ml-faq.html#ie

    Che significa application/xhtml+xml, application/xml, o text/xml
    Quando serve utilizzare questo trucchetto?

  7. #7

    Yuppie

    Ora ho provato a validare la pagina ed ho scoperto che l'unico errore è:

    Line 169, column 101: value of attribute "align" cannot be "absbottom"; must be one of "top", "middle", "bottom", "left", "right"

    ..."immagini/cerca.gif" align="absbottom" alt="galileo galilei" title="" /></td>

    The value of the attribute is defined to be one of a list of possible values but in the document it contained something that is not allowed for that type of attribute. For instance, the “selected” attribute must be either minimized as “selected” or spelled out in full as “selected="selected"”; a value like “selected="true"” is not allowed.


    E' possibile ovviare all'errore ricreando però lo stesso effetto.(bottom non va bene)


    Mitico il prog cse html validator(mi ha cekkato tutto bene)

  8. #8

    Troppo bello....x essere vero

    Il documento mi è stato valutato ok, ma se vado al link

    http://jigsaw.w3.org/css-validator/

    e metto l'url del mio sito, mi esce:

    Validator
    Error
    Target: mio sito

    Please, validate your XML document first!

    Line 1

    Column 1

    Content is not allowed in prolog.


    A cosa può essere dovuto.

    P.S. se lo carico dall'HD me lo convalida come buono.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    190

    Re: Troppo bello....x essere vero

    Originariamente inviato da Skull87
    Il documento mi è stato valutato ok, ma se vado al link

    http://jigsaw.w3.org/css-validator/

    e metto l'url del mio sito, mi esce:

    Validator
    Error
    Target: mio sito

    Please, validate your XML document first!

    Line 1

    Column 1

    Content is not allowed in prolog.


    A cosa può essere dovuto.

    P.S. se lo carico dall'HD me lo convalida come buono.

    perchè sei su un host free che ti modifica il doctype, i meta e tutto il resto

  10. #10
    Pericolo di riaffioramento del passato




    Il mio consiglio è di passare agli standard web ed ai nuovi linguaggi di mark-up basati su xml.

    Ecco come la penso io a riguardo:
    - www.itgmarinoni.it/studenti/0405/gennaio/001.php

    Per ulteriori link a siti basati sugli standard fai riferimento ai siti nella mia firma (tranne l'ultimo).





Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.