Ti serve impostare una serie di database e script lato server, tipo php, asp e compagni.
Non è poi così "relativamente semplice", ci vuole un po' di studio e un po' di applicazione. E' anche vero che ci sono molti script pronti all'uso in rete, tuttavia occorre sapere cosa usare (molti, infatti, producono output non standard).
![]()