Terzo step:

scaricare l'ultima versione di ndiswrapper da questo sito http://sourceforge.net/projects/ndiswrapper

quindi decomprimerla con:
"tar zxvf ndiswrapper-version.tar.gz"

fatto questo possiamo compilare i sorgenti, dopo essere entrati nella dir appena creata diamo in sequenza i seguenti comandi:

"make distclean"

"make"

"make install"