da terminale penso sia difficile far comparire l'icona e far eseguire il tutto. per convincertene prova a "cliccare" con il tasto destro su di una icona sul desktop, poi "apri con", scegli ad es. kwrite. vedi tutto cosa c'è scritto (i comandi, le istruzioni, ecc...) per una semplice icona.
certo che tutto ciò si può fare anche da terminale, ma .... bisogna almeno sapere cosa scriverci .... comunque non ho mai guardato com'è fatta la struttura del menù a livello di file, ma sicuramente scrivendoci le cose opportune, è possibile farlo. per prima cosa bisogna vedere dov'è memorizzato il menù per poterne aprire i files. ma ... ne vale la pena, visto che ci sono gli appositi strumenti di configurazione ?