Se hai molti testi dinamici, ti consiglio di utilizzare la codifica ISO-8859-1 in quanto le parole accentate non devono essere trasformate in entità. Alcuni segni di punteggiature e altri vari caratteri (come l'euro, le virgolette inglesi, la percentuale ecc) devono però essere trasformate tutte in entità altrimenti alcuni browser non riescono a leggere bene il carattere.
Il mio consiglio è quello di fare anche un replace di tutto il testo scritto e mettere tutti i caratteri particolari in entità HTML.