eval() ha problemi di carico computazionale del client (e` una istruzione molto pesante).
Inoltre potrebbe prestarsi ad usi non corretti.
Nel 90% dei casi si sostituisce con getElementById() o simili, in altri casi puo` serviere un vettore anziche` uan serie di variabili singole, ecc.
Resta quell'1%, in cui rimane una soluzione possibile, ma essendo appunto pesante, potrebbe non venir implementata (pensa a browser contenuti in dispositivi portatili, come PDA o cellulari).
Per il tuo problema specifico, non e` che ne sappiamo molto: magari si potrebbe fare una funzione unica a cui passare un parametro per discriminare tra comportamenti diversi.
In pratica occorre aggirare il problema, facendo si` che sia risolvibile con strutture disponibili.