Sì, in realtà, la necessità è quella di chiamare una funziona specifica a seconda del bottone premuto.
I bottoni hanno una presentazione standard. Possono variare solo la scritta,l'immagine in esso eventualmente contenuta e appunto la funzione da richiamare. Questi dati sono contenuti in tabelle d'architettura.
Il raccordo è una funzione "ExecFunz" che viene chiamata dall'evento onClick sul bottone passando appunto la funzione da chiamare.
ExecFunz dunque non farà altro che chiamare la funzione passata come parametro.
A me servirebbe inserire le funzioni in file esterni (.js) caricati nella ExecFunz solo al momento del bisogno.
A tal proposito, avevo provato con la seguente istruzione collocata dentro la function ExecFunz:
W_Generic = "<script language='javascript' src='"
W_DynamCall= W_Generic + NmeFunz + ".js" + "'>"
document.write(W_DynamCall + "</scrip" + "t>") //Viene eseguita solo dopo la "<\Script>"
Tuttavia ho notato che pur funzionando, sembra che (almeno in questo caso, dove cioè queste istruzioni sono messe dentro una funzione), il frame che contiene i bottoni (tra cui quello premuto) perde tutti gli oggetti in esso definiti (bottoni e addirittura lo sfondo che diventa bianco).
Non trovando spiegazioni a questo fenomeno che probabilmente è un "bug" dovuto al fatto che l'istruzione utilizzata non fa parte della documentazione ufficiale (non è affatto documentata), ho provato a ripiegare sulla "Eval".
E' chiaro che se la Eval verrà deprecata e non verrà garantita compatibilità con le versioni più recenti dei browser, non posso assolutamente utilizzarla.
Dunque che altre soluzioni mi rimarrebbero secondo la tua esperienza per ottenere quanto descritto?
Inoltre, mi piacerebbe sapere in quali termini misuri la pesantezza dell'istruzione Eval. C'è qualche documento a cui riferirsi in proposito?
Grazie.![]()

Rispondi quotando