mmmhhh...penso che i due ultimi post fossero collegati...vero?
Me ne rendo conto adesso...
Però non ho capito...il programma è in PHP ???
Se sì allora è difficile che fornendo il codice quelli non possano non solo copiarlo ma anche modificarlo (come giustamente osservato da andr3a)...
I 'problemi' del PHP sono:
1) i programmi PHP sono open source per definizione (a meno che non si sia obbligati a interfacciarsi ad un server esterno)
2) non esistono funzioni in grado di analizzare in dettaglio l'HW dell'utente (vedi la soluzione WPA degli amici della Microsoft)
3) non esistono file system nativi o registri in cui 'nascondere' eventuali file/dati di validazione...cioè si può ma te li 'sgammano' subito.
4) Anche realizzando i punti 2) e 3) si ricade nell' 1)
Se il programma in questione fosse un eseguibile allora le cose cambierebbero.

Rispondi quotando