Si purtroppo è così,comunque sia per scrivere applicazioni in c++ che vada oltre il banale hello word da console occorre necessariamente appoggiarsi a delle librerie di classi già pronte.A questo punte ti si pone una scelta:libreirie a pagamento come le MFC o librerie opensource come le wxWidgets (che tra l'altro sono anche crossplatform).Ciascuna scelta ha dei pro e dei contro.Ad esempio con le MFC la portabilità del programma è solo su windows,inoltre costano care...con le wxWidgets sei obbligato a distribuire il tuo prog con licenza GPL.Originariamente inviato da Beziel
il visual c++ usa le mfc che sono delle classi sviluppate da microsoft x semplificare la vita allo sviluppatore c++.
Queste classi non fanno parte dello standard ansi, quindi diciamo che usando visual c++ stai imparando a programmare x windows, ma non in c++ puro.
![]()
Quindi riepilogando se ti interessa imparare il c++ in se stesso non ci metterai molto,la sua libreria di classi e funzini standard è molto striminzita e da sola non consente di scrivere applicazioni GUI (se non reinventando al ruota).
Se invece il tuo obiettivo è scrivere applicazioni basate su Graphic User Interface potresti usare il c e le API di windows,che ci sono in qualsiasi sistema windows senza pagare alcunchè.Dipende da ciò che vuoi fare,vedi un po tu...