
Essendo il tuo primo sito, ed avendo già provato ad utilizzare un editor html (con che programma ha compilato il codice?), io ora ti suggerisco un altro modo per costruire una piccola pagina web.
Facciamo finta tu debba creare una pagina in cui pubblicare un articolo. La prima cosa da fare non è aprire l'editor e cominciare a creare tabelle e caselle e cose del genere.
Devi creare una struttura utilizzando i tag che l'html ti mette a disposizione, senza assolutamente pensare alla grafica (per ora).
Cominciamo? Via!
1. Creare la struttura base per un documento
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
<head>
<title>Prova</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
</head>
<body>
</body>
</html>
Questo crea la struttura basilare per un doc in XHTML 1.0 Strict.
2. Nome sito e menù di navigazione
Nel body inseriamo
codice:
<h1>Il mio sito</h1>
<ul>[*]News[*]Blog[*]Foto
<ul>
<hr />
3. Titolo, data e autore articolo
codice:
<h2>Gli amici del forum</h2>
<h3>
<span id="data">mercoledì, 02/02/2005</span> |
<span id="autore">Piero Fissore</span>
</h3>
4. Testo dell'articolo
codice:
Il forum di html.it...</p>
Quando dico...</p>
...</p>
5. Conclusioni
Visto come abbiamo fatto? Non abbiamo pensato alla presentaione del sito, non abbiamo pensato al colore e dimensione del font, il colore di sfondo e cose varie: abbiamo cercato di dargli un senso logico. E' a questo che serve l'html: i linguaggi di mark-up servono a dare informazioni sulle informazioni, e per fare questo si usano i tag. Se usi solo le tabelle, i tuoi documenti non avranno senso compiuto.
Ah, altra cosa (non da poco, direi): lo abbiamo fatto con il BLOCCO NOTE.
La presentazione della pagina verrà poi gestita tramite css. Se vuoi lo vedremo...

P.S.
Keep it simple!