Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: Aiuto primo sito

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429

    Aiuto primo sito

    Finalmente sto inziando a creare il mio primo sito!!!

    Dunque copiando un pò il layout di html.it ho creato una tabella di base in cui inserire poi i vari contenuti, un pò come mostrato qui...bene, io ho creato il seguente codice:

    codice:
    <html>
    
      <head>
           <title>Home Page .::AUS::.</title>
      </head>
    
    
      <body topmargin="0" leftmargin="0" margintop="0" marginleft="0" bgcolor="#000000" text="#FFFFFF">
           <div align="center">
    
             <table border="1" bordercolor="#FF0000" height="100%" width="60%" cellspacing="0" cellpading="0" color="#000000">
                   <thead>
                       <tr height="15%">
                           <th bgcolor="#000000">
                       </tr>
                   </thead>
                    
                   <tfoot>
                       <tr height="3%">
                            <td bgcolor="FFFFFF">
                       </tr>
                   </tfoot>
    
                   <tbody>
                          <tr>       
                          <td>  
                           <table cellspacing="0" border="0" bordercolor="#FF0000" height="100%" width="100%">
                               <tr>
                                   <td height="100%" width="15%" bgcolor="#FF0000">
                                   <td height="100%" bgcolor="#000000">                                                              
                                   <td height="100%" width="15%" bgcolor="#FF0000">
                               </tr>
                           </table>
                    </tbody>
             
              </table>
            </div>
      </body>
    
    </html>
    Ma come potete vedere ai bordi dei rettangoli rossi ci sono degli spazi neri piccolissimi tra loro e il bordo rosso della tabella...come fare per eliminarlo???
    Ho studiato attentamente tutta la guida ma qualcosa mi sarà sfuggita o è il sonno...


    se appaio troppo scemo,scusatemi ma è il primo sito

  2. #2
    Prova a mettere cos:
    codice:
                          <table cellspacing="0" cellpadding="0" border="0" bordercolor="#FF0000" height="100%" width="100%">
                               <tr>
                                   <td height="100%" width="15%" bgcolor="#FF0000">
                                   <td height="100%" bgcolor="#000000">                                                              
                                   <td height="100%" width="15%" bgcolor="#FF0000">
                               </tr>
                           </table>
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3

    Essendo il tuo primo sito, ed avendo già provato ad utilizzare un editor html (con che programma ha compilato il codice?), io ora ti suggerisco un altro modo per costruire una piccola pagina web.



    Facciamo finta tu debba creare una pagina in cui pubblicare un articolo. La prima cosa da fare non è aprire l'editor e cominciare a creare tabelle e caselle e cose del genere.
    Devi creare una struttura utilizzando i tag che l'html ti mette a disposizione, senza assolutamente pensare alla grafica (per ora).
    Cominciamo? Via!



    1. Creare la struttura base per un documento
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    
       <head>
          <title>Prova</title>
          <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
       </head>
    
       <body>
    
       </body>
    
    </html>
    Questo crea la struttura basilare per un doc in XHTML 1.0 Strict.



    2. Nome sito e menù di navigazione
    Nel body inseriamo
    codice:
    <h1>Il mio sito</h1>
    <ul>[*]News[*]Blog[*]Foto
    <ul>
    <hr />


    3. Titolo, data e autore articolo
    codice:
    <h2>Gli amici del forum</h2>
    <h3>
       <span id="data">mercoled&igrave;, 02/02/2005</span> | 
       <span id="autore">Piero Fissore</span>
    </h3>


    4. Testo dell'articolo
    codice:
    
    Il forum di html.it...</p>
    
    
    Quando dico...</p>
    
    
    ...</p>


    5. Conclusioni
    Visto come abbiamo fatto? Non abbiamo pensato alla presentaione del sito, non abbiamo pensato al colore e dimensione del font, il colore di sfondo e cose varie: abbiamo cercato di dargli un senso logico. E' a questo che serve l'html: i linguaggi di mark-up servono a dare informazioni sulle informazioni, e per fare questo si usano i tag. Se usi solo le tabelle, i tuoi documenti non avranno senso compiuto.
    Ah, altra cosa (non da poco, direi): lo abbiamo fatto con il BLOCCO NOTE.

    La presentazione della pagina verrà poi gestita tramite css. Se vuoi lo vedremo...





    P.S.
    Keep it simple!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Grazie un miliardo pierofix, davvero gentilissimo

    Sono contento di fare parte di questo forum, perchè siete troppo bravi e perchè per iniziare mi servono i vostri preziosissimi consigli:

    Dunque quando creo un sito inizialmente "me ne devo fregare" della grafica particolare ma pensare al layout generale per dare senso al mio documento...cmq io per il momento per scrivere codice utilizzo semplicemente il BLOCCO NOTE...poi appena potrò usufruire di dreamwever utilizzerò la guida di html.it per vedere un pò come funziona...


    @Federix: Già avevo provato ad impostare cellpadding a 0 ma niente.

    Ma cmq nessuno ha una soluzione per questo problema???

  5. #5
    Grande Pierofix!!! Un post da incorniciare!
    Io ormai Dreamweaver non lo uso più... ti consiglio ConTEXT o EditPADLite tutti gratuiti!
    Dunque quando creo un sito inizialmente "me ne devo fregare" della grafica particolare ma pensare al layout generale per dare senso al mio documento...
    Hai centrato il punto! Prima di tutto il documento deve essere semanticamente (oltre che ortograficamente ) corretto poi puoi pensare alla presentazione con i mitici CSS...

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Grande Pierofix!!! Un post da incorniciare!
    Io ormai Dreamweaver non lo uso più... ti consiglio ConTEXT o EditPADLite tutti gratuiti!

    Hai centrato il punto! Prima di tutto il documento deve essere semanticamente (oltre che ortograficamente ) corretto poi puoi pensare alla presentazione con i mitici CSS...

    Io vorrei prima di tutto provare a fare un sito solo in html, senza css...poi passo alla guida ai css...a dir la verità mi sono prefissato questo percorso:

    HTML
    CSS
    XHTML
    XML

    Poi, in quanto a scuola programma in c++, ma si sà, a scuola ti insegnano poco e niente, devo iniziare uno studio prima del c e poi del c++ in maniera assai approfondita...per poi passare a java e javascript...un bel percorso e soprattutto bello lungo...fortuna che ho buona volontà

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Dunque vorrei farvi una domanda:

    Dovrei creare una pagina dove ci sono delle foto da visualizzare...le foto però nella pagina sono in miniatura, poi cliccandoci sopra si apre l'immagine nelle sue dimensioni naturali....adesso per fare questo già saprei come fare:
    Semplicemente mi riduco un'immagine a dimensioni belle piccole piccole, ci metto una scritta sopra e faccio dell'immagine un link a una pagina dove ho messo l'immagine nelle sue dimensioni originali...ma è questo il metodo da seguire o ci sono scorciatoie???


    Ah un'altra cosa...il collegamento lo devo fare semplicemente all'immagine nelle sue dimensioni reali creando ad esempio un link di questa maniera:

    codice:
    <a href="immagine.gif">[img]immaginepiccola.gif[/img]
    Oppure devo mettere l'immagine nelle sue dimensuioni reali in una pagina html e fare il collegamento a questa pagina? In questo caso avrei un codice del genere:

    codice:
    <a href="immagine.html">[img]immaginepiccola.gif[/img]

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    javascript è diverso da java e io lo metterei davanti ai linguaggi di programmazione, essendo questo solo un linguaggio di scripting (client-side x giunta)

    cmq

    va bene il codice ke hai scritto. tutto a posto.
    l'unica cosa ke forse vorrai aggiungere è style="border: none;" per l'immagine. in tal modo eviterai il fastidioso bordo blu ke viene intorno all'immagine quando è un link.

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Iena87
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    429
    Originariamente inviato da Francis87
    javascript è diverso da java e io lo metterei davanti ai linguaggi di programmazione, essendo questo solo un linguaggio di scripting (client-side x giunta)

    cmq

    va bene il codice ke hai scritto. tutto a posto.
    l'unica cosa ke forse vorrai aggiungere è style="border: none;" per l'immagine. in tal modo eviterai il fastidioso bordo blu ke viene intorno all'immagine quando è un link.

    Ah grazie ...e per eliminare la riga sotto i link? come si fa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.