Originariamente inviato da andrea.paiola
Grande Pierofix!!! Un post da incorniciare!
Io ormai Dreamweaver non lo uso più... ti consiglio ConTEXT o EditPADLite tutti gratuiti!
Hai centrato il punto! Prima di tutto il documento deve essere semanticamente (oltre che ortograficamente) corretto poi puoi pensare alla presentazione con i mitici CSS...
![]()
Io vorrei prima di tutto provare a fare un sito solo in html, senza css...poi passo alla guida ai css...a dir la verità mi sono prefissato questo percorso:
HTML
CSS
XHTML
XML
Poi, in quanto a scuola programma in c++, ma si sà, a scuola ti insegnano poco e niente, devo iniziare uno studio prima del c e poi del c++ in maniera assai approfondita...per poi passare a java e javascript...un bel percorso e soprattutto bello lungo...fortuna che ho buona volontà![]()