allora semplicemente con php stampi
<script language="javascript">
<!--
setTimeout('contattaci()',1000);
-->
</script>
la cifra è il ritardo in millisecondi
se invece non vuoi ritardo
<script language="javascript">
<!--
contattaci();
-->
</script>
ma se non vuoi ritardo allora tantovale fare un redirect in php con header, io metterei il ritardo e stamperei a video il motivo dell'errore con magari il link da seguire nel caso js non sia abilitato
![]()