Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problema installazione sui 64 bit

    Non so più che pesci pigliare. Ho assemblato da 0 un PC, un Athlon 64 3500+. Il problema adesso è installarci il sistema operativo! Bene, inserisco il CD di Win XP Pro... all'avvio da errore in un file nella cartella i386\bla\bla, riavvio. Di nuovo boot da CD; carica un pò di roba poi si spegne di botto il PC (!!!). Altro riavvio, dopo aver caricato la stessa roba si riavvia da solo il PC.

    Penso "ok, sarà un problema di Windows, proviamo con Linux". All'avvio mi da un bel crc error completo di System halted... allora mi viene da pensare che sia un problema hardware... può darsi che sia perchè i sistemi sono a 32 bit? Ma non dovrebbe essere retrocompatibile questo procio? C'è da settare qualcosa nel BIOS o...??

    P.S.: non chiedetemi perchè non sfrutto tutti i 64 bit... se il PC fosse mio lo farei eccome...
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992

    Re: Problema installazione sui 64 bit

    Originariamente inviato da V0D
    Non so più che pesci pigliare. Ho assemblato da 0 un PC, un Athlon 64 3500+. Il problema adesso è installarci il sistema operativo! Bene, inserisco il CD di Win XP Pro... all'avvio da errore in un file nella cartella i386\bla\bla, riavvio. Di nuovo boot da CD; carica un pò di roba poi si spegne di botto il PC (!!!). Altro riavvio, dopo aver caricato la stessa roba si riavvia da solo il PC.

    Penso "ok, sarà un problema di Windows, proviamo con Linux". All'avvio mi da un bel crc error completo di System halted... allora mi viene da pensare che sia un problema hardware... può darsi che sia perchè i sistemi sono a 32 bit? Ma non dovrebbe essere retrocompatibile questo procio? C'è da settare qualcosa nel BIOS o...??

    P.S.: non chiedetemi perchè non sfrutto tutti i 64 bit... se il PC fosse mio lo farei eccome...

    controlla la temperatura della cpu. Se è sotto i 50 gradi, allora controlla la ram, provando uno a uno i banchi.
    L'athlon 64 esegue nativamente codice a 32/64-bit

  3. #3
    Ci avevo pensato a controllare la RAM visto che la CPU non va a valori considerevoli di temperatura. Ho scaricato memtest86 e lo volevo avviare da floppy, ma nulla da fare non avvia... dubito comunque che una RAM difettosa faccia spegnere di colpo la ventola che raffredda la CPU, come ha fatto ieri sera dopo aver postato qui.

    ...scheda madre difettosa (è una Gigabyte)? All'avvio mi segna CPU Clock 200 MhZ... processore scassato? :master:

    Ho un alimentatore da 300 W, bastano per un Athlon 64?
    Powered by Linux

    "Windows cerca di fare Unix e ci riesce male, Red Hat cerca di fare Windows e ci riesce benissimo" (Jimmy Olgeni)

  4. #4
    l'alimentatore è da cambiare assolutamente, 300 watt nn bastano di certo. questo spiega lo spegnimento improvviso del pc. se nn vuoi spendere molto compra un q-tec da 550W, lo trovi su "drako". ma questo acquisto è a parte, io credo ke gli errori siano dovuti a qualke componente hardware, quindi fatti prestare dei pezzi da un amico e cambia in ordine hard disk e ram. e se proprio nn va cambiando sti 2 pezzi, allora è la skeda madre.



    ciauz

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da naruto1987
    compra un q-tec da 550W
    lascia perdere i q-tec plz...
    "Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

  6. #6
    lo so ke i q-tec fanno skifo pietà e misericordia, ma cmq per un pc ke nn vuole overcloccare va benissimo. conosco molti in rete ke sn soddisfatti. io personalmente ho un enermax 485 Watt cn 3 ventolozze e voltaggi da urlo.
    ciauz

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    naruto consigliare un qtec non mi pare il caso. Neanche per i pc non oc vanno bene

  8. #8
    Prendi un qualsiasi alimentatore (ma non qtek) sopra i 350 watt, 400 è meglio, 550 inutili.

  9. #9
    ma consuma così tanto un amd64? non aveva il powernow! powerseganow! ecc?

    vod la distro era i386 o ia64?

    ciao voddino

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    Originariamente inviato da osvi
    ma consuma così tanto un amd64? non aveva il powernow! powerseganow! ecc?

    vod la distro era i386 o ia64?

    ciao voddino

    l'a64 consuma molto poco, soprattutto quelli a 90nm

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.