Prima di dire fesserie sarebbe meglio fare una ricerca e documentarsiOriginariamente inviato da Br14n^
Allora dovresti procurarti un cd di boot. In rete trovi molte mini distro avviabili da cd che vanno dai 30 ai 100 mega e quindi facilmente scaricabili. Una volta procuratela devi avviare il pc con quella distro. Giunto al prompt devi montare la partizione linux su una dir che chiameremo in questo esempio /linux (per farlo basta fare mount -t tipofilesystem /device /directory). una volta montato la partizione fai un chroot, ovvero cambi la radice del filesystem col comando chroot /linux /bin/sh
A questo punto ti ritrovi nel tuo sistema linux
basta che dai il comando lilo e lui automaticamente scriverà nel'mbr il vecchio config di lilo.
Con Slackware non serve alcun floppy di avvio , si riavvia tranquillamente dal suo cdrom di installazione
Per la milionesima volta :
fare il riavvio da cdrom 1 di Slack
al prompt dell' installer digitare semplicemente
boot:# linux root=/dev/hdxx (xx = hd e partiz d'avvio del SO installato,
non necessariamente Slackware )
manderà in esecuzione il SO residente in /dev/hdxx qualunque sia.
dopodiche' riavviato il tuo SO da console lilo -v ripristina il tuo bootloader


Rispondi quotando