credo di avere serissimi problemi mentali, ero convinto di aver usato da poco una proprietà dello Stage, che permetteva di scegliere la modalità della finestra
(il wmode) direttemente da flash, invece sono andato a vedere un esempio che avevo fatto per un forumista e mi sono accorto che avevo toccato solo l'html ri
comunque questo è il codice realizzato dall'esempio di andr3a, che rende la finestra trasparente anche su FF
codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<meta http-equiv="cache-control" content="no-cache">
<title>FLIMATO SWF trasparente CON BACKGROUND</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
html, body {
margin: 0px;
padding: 0px;
width: 100%;
height: 100%;
background-image: url(background.gif);
}
table {
width: 100%;
height: 100%;
}
</style>
</head>
<body>
<table cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr>
<td align="center">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="prova.swf" width="800" height="600"><param name="movie" value="prova.swf" /><param name="wmode" value="transparent" /></object>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>
riri
scusate