Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Cloaking di Successo

  1. #1

    Cloaking di Successo

    Ciao a tutti,
    da un po di tempo a questa parte mi sono imbattuto in qualcosa di veramente meschino. Chi a pagarne le spese ovviamente..

    In breve, una nota directory, e quando dico nota intendo nota, a mio avviso utilizza il cloacking per ottenere visibilita' e vendere pubblicita banner.

    Un mio sito indicizzato da qualche mese, aggionato quotidianamente, da un paio di giorni e' sparito dai serp per essere sustituito dalla directory in questione... ho perso l'aggionamento, rilevanza e tutto quello che c'e' da perdere.

    Ho altri siti su tale directory, ma e' la prima volta che questo accade.

    per dirla tutta, la key in questione è "asteitalia", a voi la verifica del 1° un'occhiata alla cache..

    Quello che mi chiedo e' se e' successa la stessa cosa a qualcuno di voi..
    Nel frattempo una bella segnalazione di abuso sperando che siano celeri..

    Cosa ne pensate..

  2. #2
    Nel frattempo una bella segnalazione di abuso sperando che siano celeri..
    Le segnalazioni di abuso non sono fini alla rimozioni di un listing, ma all'affinamento dell'algoritmo.

    Non ho cmq capito il problema.
    Potresti essere più chiaro?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    A me il problema - e la giusta arrabbiatura di Morpheus - appare evidente: a nota directory utilizza un volgare esempio di cloaking verso un sito che probabilmente paga per il servizio.

    E' la stessa identica cosa che fanno le più note agenzia SEO italiane, tempo fa ho citato l'esempio di un mio concorrente che da una notissima società (che ha per clienti aziende del calibro di Coca-Cola) si è fatto fare decina di pagine come quella per le principali key del settore.

  4. #4

    forse mi sono spiegato male..

    Il sito in questione e' sotto la mia gestione, non un competitor..

    Il problema e' il fatto che la directory attraverso la mia index ottimizzata e la sua imponenza, acquisisce posizioni di tutto rispetto annullando il mio aggiornamento, le posizioni e i miei sforzi, ovviamente a scopo di rivendere impression.. ogni volta che ci si clicca si apre un banner sponsor.

    Il mio sito per la key d'interesse e' sparito! A google risultano due documenti identici ed evidentemente ha reso veritiero quello della directory naturalmente di piu' spessore.. Comunque non credo sia il filtro antiduplicazione, ho ancora titolo e description..

    Basta cmq verificare le due cache, directory e mia index, anzi, quello della dir e' aggiornata!
    Inoltre il documento della dir non corrisponde alla sua cache e se non e' cloaking questo..

    Il tutto a discapito dell'obiettivo finale e cioe' di rendere stabile il flusso di utenti in modo naturale, essendo comunque solo la parte di un progetto..

    Nessuno ha richiesto visibilita'! Anzi..

    Il punto e' che comunque non riesco ad impedire il suo accesso, ho provato ad individuare la provenienza della pagina attraverso il
    ServerVariables("HTTP_REFERER") in modo da controllare il passaggio di google attraverso la dir, ma stranamente non la individua, altrimenti lo avrei dirottato per ottenerne benefici.

    Il punto finale e' chissa quanto utenti attraverso questa pratica forniscono testo fresco e quindi visite alla directory e quindi money con i banner. E' vero che danno visibilita', ma come ripeto nessuno l'ha chiesta!

    Spero di sbagliarmi!
    Nessuna idea a riguardo, sicuramente i vostri consigli potrebbero fornirmi qualche ideuzza a proposito!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065

    Re: Cloaking di Successo

    Tu sei www.asteitalia.com o sbaglio?

    Se è come ho capito io (usa un redirect per posizionarsi sfruttando il tuo sito) fagli fare una telefonatica dal tuo avvocato.

  6. #6
    E' cosi' homeworker,
    proprio quello che volevo dire..
    e' da un paio di giorni che smanetto alla ricerca di una soluzione, che comunque desidero trovare visto che e' un problema che si puo' ripresentare.. credo sia utile un po' a tutti visto che non sono il solo subire questo.

    Gli avvocati costano

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Comunque è logico che sei sceso, google pensa che ci sono due pagine uguali.

  8. #8
    Infatti,
    ha valutato come buona l'url della directory..
    E' strano pero' che abbia mantenuto i tag, ho avuto il passato un caso simile meno grave di duplicazione e mi e' sparito titolo. description e via dicendo..

    Forse e' una fase di allerta alla quale segue l'intervento del filtro antiduplicazione..

    Come venirne a capo... :master:

  9. #9
    è cloaking?

    si è fatto per sfuttare le chiavi


    Non si fa ragazzi questo sito fa cose che non deve fare

    non mi piace per niente

    Allora contattali, se fanno i forti esistono le segnalazioni


    Certo una segnalazione non fa niente ma.............

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324
    Ricercando asteitalia abbiamo un link alla pagina incriminata, che sfrutta la pagina di Asteitalia, ed abbiamo anche il link in seconda posizione che porta alla pagina cache su Google che riproduce la pagina di Asteitalia, sfruttandola allo stesso modo del sito incriminato.
    Perchè se lo fa Google è bello e se lo fa un altro sito è scandaloso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.