@JHammer

Il tuo esempio e stato abbastanza esaustivo.

Quindi con il php ho la possibilità di evitare codici ripetitivi attraverso la programmazione, che del resto è molto simile al c da quanto ho notato.

Da quanto ho capito il php si utilizza all'interno dell'html per creare delle funzioni. Ma dal punto di vista grafico il php può agevolare le cose?