Salve!
Ho il problema di dover sviluppare su pagine web dei moduli cartacei che mi vengono consegnati. Fin'ora ho sempre sviluppato pagine web tramite Notepad (ebbene sì, devo avere il controllo su tutto), ma ora che di moduli da sviluppare ne ho un bel po', mi serve uno strumento di Web Editing che mi velocizzi le cose, e che contemporaneamente non incasini troppo il codice html, che mi permetta l'assoluto controllo su di esso e che segua un minimo di standard.
La mia scelta è caduta su Amaya 9.0, l'editor ufficiale della W3C, secondo me andando sul sicuro.
Mi trovo molto bene, il codice è ben indentato come piace a me ma ho un problema. Una volta che si visualizza la pagina con un browser (Explorer) e si cerchi di visualizzare il codice html escono fuori robe stranissime. Mi sembra quantomeno strano da parte dell'editor ufficiale della W3C.
Ho dimenticato qualche settaggio o è purtroppo un comportamento tipico di questo programma?
Rispondete numerosi,
Andrea

Rispondi quotando