codice:
// -- Parametri di visualizzazione
top_pra=0; // Distanza dal margine superiore della pagina
left_pra=0; // Distanza dal margine sinistro della pagina
width_pra=132; // Larghezza dei livelli
//------------------
// -- Destinazione dei links
// -- Parametri della pop-up per apertura dei links in pop.up
//
//
function popup(pagina,larga,alta)
{
fin=window.open(pagina,"","top=100,left=100,width="+larga+",height="+alta);
}
//---------------------------------------
// -- NON MODIFICARE LE DUE ISTRUZIONI SEGUENTI!!!
c=-1;
pra=new Array();
// -- ------------------------------------------------------------
/*#############################################
QUI VENGONO IMPOSTATE LE VOCI DI MENU E RELATIVI LINKS
seguendo l'esempio già impostato non è difficile realizzare il proprio menu.
L'indentazione è utile e consigliabile per meglio seguire anche a colpo d'occhio
la disposizione dei livelli.
Ogni voce di qualsiasi livello è composta dalla parte iniziale pra[c=c+1]=new Array(
Di seguito vengono passati 4 o 5 parametri di seguito descritti:
- voce ossia il testo che deve fisicamente comparire nel menu
- profondità del livello espressa con un numero BEN DEFINITO:
0 -> primo livello
20 -> secondo livello
40 -> terzo livello
60 -> quarto livello
- tipologia, ossia:
c -> cartella, indica che ci sono dei sottolivelli
l -> link è un link normale, solo testo
ll -> è un link che può essere interposto tra cartelle prendendone lo stesso aspetto
- link, solo per tipologia 'l' e 'll', indica il link a cui punta questa voce. Può essere un url, oppure un richiamo
alla
funzione che apre un url in una finestra pop-up come nell'esempio dell'ultima voce.
- target, il target del link ( opzionale )
la formattazione di testi e colori avviene con il file menu.css.
*/
pra[c=c+1]=new Array("Area Utenti Abilitati",0,"ll","pass/logon.asp", "Iframe");
pra[c=c+1]=new Array("Identità",0,"c");
pra[c=c+1]=new Array("Linee guida",20,"l","manuale.asp" );
pra[c=c+1]=new Array("Download",20,"l","download.asp" );
pra[c=c+1]=new Array('Portale',0,'c');
pra[c=c+1]=new Array("Stato portale",20,"l","stato_portale.asp");
pra[c=c+1]=new Array("Info utili",20,"l","info_utili.asp");
pra[c=c+1]=new Array("Sviluppo",0,"ll","sviluppo.asp");
pra[c=c+1]=new Array("Lavori in Corso",0,"ll","lavori_in_corso.asp");
pra[c=c+1]=new Array("Forum",0,"ll","forum.asp");
pra[c=c+1]=new Array("LogOut",0,"ll","pass/logout.asp");
// -------------------------------------------------------------------------------