Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    13

    area riservata flah php

    Ciao a tutti.
    Sto cercando di realizzare un area riservata con flash e php. Solitamente usavo solo php e quindi ora con flash mi trovo un po in difficoltà.
    Supponendo di avere semplicemente l'esigenza di poter inserire un utente nel db, modificarlo ed eliminarlo, volevo sapere come mi conviene strutturare il tutto (se magari qualcuno ha un tutorial da suggerirmi..."in italiano"). Io ho pensato di usare un unico file di flash collegato a più pagine php (è possibile??).
    Altra cosa che non riesco a capire è questa: ho alcuni utenti gia inseriti nel db, voglio in swf vederli e poterli modificare. Per vederli non ci sono problemi ma per modificarli come faccio a convertire quello che in php è echo"<td><a href=\"modifica.php?newsmod=$riga[id]\"><img border=\"0\" src=\"img/mod.gif\"></a></td>";
    ...ho molti problemi su come scrivere il codice in flash.

    Grazie anticipatamente a tutti. Ciao Federico

    p.s. sarebbe bene usare anche file xml o non è indispensabile???

  2. #2
    a parte che fare un'area riservata in flash non è il massimo della sicurezza...

    comunque:

    Supponendo di avere semplicemente l'esigenza di poter inserire un utente nel db, modificarlo ed eliminarlo, volevo sapere come mi conviene strutturare il tutto (se magari qualcuno ha un tutorial da suggerirmi..."in italiano"). Io ho pensato di usare un unico file di flash collegato a più pagine php (è possibile??).
    per effettuare queste 3 operazioni può bastare un swf e 4 pagine php.

    1) legge i dati dal db e te li manda a flash
    2) riceve dati nuovo utente da flash, scrive e ritorna a flash l'avvenuto inserimento
    3) riceve i dati dell'utente da modificare da flash, effettua la modifica, restituisce il risultato a flash
    4) come il punto 3, solo che cancella i dati

    l'interazione con flash va fatta usando la classe loadVars(), ossia sendAndLoad();
    qui trovi un tutoria di andr3a che spiega per bene il loadVars()
    altre cose le puoi trovare qui: www.flash-php.it

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  3. #3
    sicurezza e flash non vanno d' accordo, pero' se fai loggare gli utenti, ovvero prima li fai iscrivere , poi gli invii in automatico un' email di conferma, poi una volta confermato il link univoco nell' email ed abilitato l' account li fai loggare ed organizzi le info del log e la situazione utente solo server-side, allora puoi stare tranquillo perche' di fatto a quel punto la sicurezza sarebbe la stessa di una qualunque area di accesso con login.

    Ma attenzione, una volta loggato non lasciare mai che il PHP faccia un' operazione senza prima ricontrollare che utente e password siano presenti in database o ti rendi vulnerabilissimo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    13
    Ciao, ti ringrazio per avermi risposto ma mi sono reso conto che ho ancora molte difficoltà...
    Non riesco proprio a capire come fare a modificare le variabili che carico dal db.
    Mi sai dire se esiste un tutorial con file pratici da scaricare???
    Scusa se probabilmente ti sembrerò esigente ma sono disperato...ciao Federico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.