Ma porca di quella miseria. Scusate il rossore.
Vorrei cercare di capire una cosa. Ma per voi, web designer si traduce in:
1. colui che è deputato alla realizzazione grafica di un sito;
2. colui che progetta un sito;
?
![]()
Ma porca di quella miseria. Scusate il rossore.
Vorrei cercare di capire una cosa. Ma per voi, web designer si traduce in:
1. colui che è deputato alla realizzazione grafica di un sito;
2. colui che progetta un sito;
?
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Web-designer -> Grafico del sito e impaginatore del layout
Web-master -> Colui che gestisce il sito e ne organizza la struttura e la gestione all'interno del server
Web-developer -> Realizza applicazioni lato server
Web-editor -> Realizza i contenuti del sito
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Se non vi va di scrivere, digitate pure o 1 o 2.
Se poi volete anche motivare, meglio.
[edit]Grazie Federix[/edit]
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Secondo me si fa molta confusione con questo termine. Io stessa non saprei dare la definizione esatta. Credo che questa figura sia interpretata diversamente a seconda del contesto lavorativo in cui viene inserita. Nelle piccole/medie aziende web designer è colui/colei che progetta e implementa un sito internet dal punto di vista del layout grafico ...
my pws: cafedelsol.it
il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.
La differenza, se esiste, è che il web-designer molte volte realizza un layout grafico con un programma di grafica (Fireworks o Photoshop) e passa questo layout al web-master che ricostruirà la grafica con i css e le immaginette oltrè che a realizzare anche la struttura del sito e la sua gestione.
Queste figure vengono divise nei grandi studi grafici in cui i progetti sono lunghi, importanti e richiedono l'intervento di più persone.
Negli studi medio-piccoli, come il mio, il web-master, che sarei io, diventa anche web-desginer, web-developer e web-content.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Ma quello che dico io è: web designer, in italiano, si traduce progettista web, non colui che fa i disegni per il web.
E, come al solito (ok, non sparatemi), torno sul discorso che un sito web deve basarsi sulla buona struttura, organizzazione, architettura e qualità dei contenuti, il tutto - alla fine - condito con una bella veste, gradevole alla vista e sorprendente.
Grazie a tutti e continuate pure,
Piero.
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
A volte, i siti che graficamente sono sorprendenti, grazie alla loro grafica stratosferica, non permettono di trovare informazioni rapidamente, cosa molto importante oggi.
Molti clienti sono convinti che con una grafica accattivante si riesca a catturare molti visitatori. Io sono dell'idea che per catturare i visitatori si debba render più chiaro possibile la recezione dei contenuti del sito, altrimenti, il sito in se per se, non serve a niente.
Leggendo un libro sull'usabilità, ho trovato scritto che la miglior veste grafica per un sito, è quella che non esiste.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Jakob Nielsen?Originariamente inviato da Federix
A volte, i siti che graficamente sono sorprendenti, grazie alla loro grafica stratosferica, non permettono di trovare informazioni rapidamente, cosa molto importante oggi.
Molti clienti sono convinti che con una grafica accattivante si riesca a catturare molti visitatori. Io sono dell'idea che per catturare i visitatori si debba render più chiaro possibile la recezione dei contenuti del sito, altrimenti, il sito in se per se, non serve a niente.
Leggendo un libro sull'usabilità, ho trovato scritto che la miglior veste grafica per un sito, è quella che non esiste.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Originariamente inviato da pierofix
Jakob Nielsen?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Era lui? Lo immaginavo :rollo: . Che uomo!
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/