Si, l'ho letta proprio ieri!

Io non ci sto capendo proprio più niente! Non ho un po' di confusione ma moltissima confusione!!!

In pratica usando le sessioni io non ho bisogno di id univoci! O meglionposso assegnare l'id univoco alla sessione stessa (in un certo senso è una ripetizione).
Però prendi il caso di un carrello.
memorizzo tutti i prodotti che un utente sta comprando in un db dove memorizzo l'id dell'utente e l'id del prodotto.

La sessione però ha un altro id quindi io nella sessione attualmente apeta devo impostare qualcosa del tipo

$SESSION['id_univoco_utente']

In questo modo anche se l'utente chiude la finestra del browser e poi la riapre nel momento in cui fa il log in ala sua sessione verrà assegnato l'id che l'utente ha nel db e il carrello potrà riconoscerlo. Mi sto sbagliando? Sto facendo le cose in modo troppo complicato? Spiegami meglio per favore!