secondo il mio modesto parere è fondamentale una compatibilità con il maggior numero di browser.

"Chiunque sbatta nelle proprie pagine un'etichetta del tipo 'Questa pagina si consulta meglio con il Browser X' sembra che provi un forte desiderio di tornare a quei terribili giorni, prima del Web, dove si avevano poche possibilità di leggere un documento scritto su un altro computer, da un altro elaboratore testi, o in un'altra rete."

Tim Berners-Lee Technology Review, Luglio 1996
questa affermazione è autoesplicativa

poi css!=siti omogenei graficamente. il w3c raccomanda dei linguaggi. la bravura sta nell'originalità creativa rispettando la qualità tecnica del codice.

per quanto riguarda adblock, posso capire che riduce i guadagni, però il navigatore a diritto ad eliminare la pubblicità (girando nel web ho anche trovato un bellissimo articolo che spiega come filtrare i contenuti con script perl )