premesso che odio tutti i fondamentalismi, ivi compreso chi è ad oltranza a favore di firefox, linux e quant'altro, magari solo per sentirsi "alternativo".

Detto questo, pur senza rispettare gli standard alla lettera (perchè non si vuole o non si riesce a farlo) si possono ottenere ugualmente ottime prestazioni.

I miei siti li testo con IE, firefox, ed Opera. Se si vedono bene con tutti i 3, sono soddisfatto. Naturalmente ci lavoro su sino a renderli compatibili, o meglio... sino a che la visione del sito non è identica per tutti e tre.

Certo che se i problemi sono "dettagli" (veramente dettagli) allora posso sorvolare. Ma di solito, per dettagli, intendo se a "fine pagina" con firefox si vede un po' di margine in più.

C'è anche da dire che, magari, i miei siti non sono molto "impattanti" ma questo è un mio limite, non dettato dal tentativo di renderli crossbrowser

Certo che se uno è abile con i css... può fare meraviglie. Detto questo, firefox qualche marcia in più ce l'ha! Ed è innegabile. Quindi perchè non adeguare i siti a questo browser!

Adeguarli a versioni si opera antecedenti alla 7.11 invece... lo trovo un po' più perverso.

Ma sono tutte mie opinioni. Di uno che usa win e linux, firefox e IE sfruttando il meglio di ogni supporto. Quindi mi ritengo molto imparziale.