Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 79

Discussione: La Guerra dei Browser

  1. #1

    La Guerra dei Browser


    Sempre più spesso sento dire in giro che la fetta di mercato di IE si sia abbassata al 70%/80% ... in ITALIA

    Nei vostri siti COMMERCIALI (non quelli personali) quale è la media ad oggi dei Browser + usati?

    Quanto fate attenzione al fatto che il Vs sito si veda bene anche con Firefox?

    E per vendere è più importante un sito accattivante o semplice?

    Siete inoltre d'accordo che 'tutta 'sta grafica' non serva?

    Con questa storia dello standard a tutti i costi, del sito validato w3c, il web si sta decisamente appiattendo (anche se si trovano cose molto belle) ed è strano come questa necessità nasca dai sotterranei e non dai grandi nomi. Html.it, Google e compagni, sembrano del tutto disinteressati da questa logica.

    Che ne pensate?
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  2. #2
    Sposto la discussione e la rendo un po' più generale.
    Io lavoro per una società che realizza software browser-based.

    Fino a tre mesi fa le nostre applicazioni erano compatibili solo con IE.
    Da due mesi mi sto occupando in prima persona di rendere compatibile con Mozilla/Firefox tutto il pacchetto che noi offriamo.

    Quotidianamente ricevo telefonate da clienti che ci chiedono: "ma le vostre applicazioni sono compatibili con firefox?"

    Insomma, c'è molto movimento e interesse.
    Il rispetto delle specifiche W3C non lo vedo come un limite, anzi.
    Come on, let's WAMP!!!
    Windows XP Pro SP2 - Apache 2.0.55
    MySQL 5.0.19 - Php 4.4.2

    There are only 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't

  3. #3

    Re: La Guerra dei Browser

    [supersaibal]Originariamente inviato da Bukowski

    Sempre più spesso sento dire in giro che la fetta di mercato di IE si sia abbassata al 70%/80% ... in ITALIA

    Nei vostri siti COMMERCIALI (non quelli personali) quale è la media ad oggi dei Browser + usati?

    Quanto fate attenzione al fatto che il Vs sito si veda bene anche con Firefox?

    E per vendere è più importante un sito accattivante o semplice?

    Siete inoltre d'accordo che 'tutta 'sta grafica' non serva?

    Con questa storia dello standard a tutti i costi, del sito validato w3c, il web si sta decisamente appiattendo (anche se si trovano cose molto belle) ed è strano come questa necessità nasca dai sotterranei e non dai grandi nomi. Html.it, Google e compagni, sembrano del tutto disinteressati da questa logica.

    Che ne pensate? [/supersaibal]
    puoi fare tutto quello che vuoi rispettando il w3c

    parlando di firefox, il problema è adblock
    va bene bloccare pop-up messaggi a tutta pagina e queste cose qua ma i banner normali 468 no

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    secondo il mio modesto parere è fondamentale una compatibilità con il maggior numero di browser.

    "Chiunque sbatta nelle proprie pagine un'etichetta del tipo 'Questa pagina si consulta meglio con il Browser X' sembra che provi un forte desiderio di tornare a quei terribili giorni, prima del Web, dove si avevano poche possibilità di leggere un documento scritto su un altro computer, da un altro elaboratore testi, o in un'altra rete."

    Tim Berners-Lee Technology Review, Luglio 1996
    questa affermazione è autoesplicativa

    poi css!=siti omogenei graficamente. il w3c raccomanda dei linguaggi. la bravura sta nell'originalità creativa rispettando la qualità tecnica del codice.

    per quanto riguarda adblock, posso capire che riduce i guadagni, però il navigatore a diritto ad eliminare la pubblicità (girando nel web ho anche trovato un bellissimo articolo che spiega come filtrare i contenuti con script perl )
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

  5. #5
    io invece sono daccordo con bukowski, i siti che si impongono la validazione a tutti i costi diventano spesso (non sempre) abbastanza simili tra loro, direi tendenzialmete piatti.
    e la cosa interessante è proprio, come dice bukowski, che i vari html.it,gg,virgilio,libero e tutti gli altri pezzi da 90 della rete, della validazione a tutti i costi se ne sbattono gli zebedei... :master:

  6. #6
    Io cerco di validare tutto. Faccio sempre dei test per vedere che tutto funzioni almeno con Ie5/5.5/6 Opera Firefox e gli ultimi due netscape.

    Che molti siti validati siano simili è vero, ma qui è più dovuto alla scarsa inventiva di chi li progetta. Ci sono esempi di siti che rispettano gli standard e per di più accessibili [almeno in parte] che sono assolutamente eccellenti sia sotto il profilo grafico che del layout.

  7. #7
    premesso che odio tutti i fondamentalismi, ivi compreso chi è ad oltranza a favore di firefox, linux e quant'altro, magari solo per sentirsi "alternativo".

    Detto questo, pur senza rispettare gli standard alla lettera (perchè non si vuole o non si riesce a farlo) si possono ottenere ugualmente ottime prestazioni.

    I miei siti li testo con IE, firefox, ed Opera. Se si vedono bene con tutti i 3, sono soddisfatto. Naturalmente ci lavoro su sino a renderli compatibili, o meglio... sino a che la visione del sito non è identica per tutti e tre.

    Certo che se i problemi sono "dettagli" (veramente dettagli) allora posso sorvolare. Ma di solito, per dettagli, intendo se a "fine pagina" con firefox si vede un po' di margine in più.

    C'è anche da dire che, magari, i miei siti non sono molto "impattanti" ma questo è un mio limite, non dettato dal tentativo di renderli crossbrowser

    Certo che se uno è abile con i css... può fare meraviglie. Detto questo, firefox qualche marcia in più ce l'ha! Ed è innegabile. Quindi perchè non adeguare i siti a questo browser!

    Adeguarli a versioni si opera antecedenti alla 7.11 invece... lo trovo un po' più perverso.

    Ma sono tutte mie opinioni. Di uno che usa win e linux, firefox e IE sfruttando il meglio di ogni supporto. Quindi mi ritengo molto imparziale.

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da mr Yak
    e la cosa interessante è proprio, come dice bukowski, che i vari html.it,gg,virgilio,libero e tutti gli altri pezzi da 90 della rete, della validazione a tutti i costi se ne sbattono gli zebedei... :master: [/supersaibal]
    hai dimenticato il mio sito fra "i pezzi da 90"
















    :maLOL: :maLOL: :maLOL:

  9. #9
    Anche io come PiccoloElfo odio (fino all'intolleranza che cmq è una brutta cosa sempre) i fondamentalismi e le religioni tecnologiche.
    Uso Win ma anche BSD, Thunderbird ma anche Maxthon .. e via discorrendo.

    L'idea del mio discorso nasce fondamentalmente da quanto l'XHTML stia sotto sotto cambiando sopratutto il modo di fare siti web, in grafica prima di tutto.
    Ad oggi ci troviamo di fronte a siti molto uguali, dopo la 'moda' NUKE, ecco quella CSS che uniforma un pò troppo il layout anche se la grafica rimane piacevole.
    Allora mi è venuto in mente il più classico degli esempi: il sitarello porno di 2 paginette sceme, con FREE TOUR e MEMBERS per intenderci. Quelli che devono vendere l'accesso all'area privata via Carta di Credito, e non è sempre facile. E allora devono per forza di cose fare un sito iper accattivante, donnine nude a parte, scritte luccicose, colori spesso caldi, trame particolari ecc ecc.

    Quindi la domanda è ... ma veramente tutto quello che oggi non è più standard non ci faceva comodo invece avere?

    Boh

    OT: Ma quanto l'hanno fatto brutto Libero.it?
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  10. #10
    Piccolo Elfo,

    non è questione di fondamentalismi, è questione di standard. Tutti i linguaggi di programmazione sono stati sviluppati nell'ambito di progetti accademici (università americane per lo più) nei decenni addietro. Il vano tentativo di Microsoft di affermrsi come standard universale sta giustamente mostrando il suo lato debole dato che dietro gli standard ci sono logiche molto più profonde degli intreressi puramente commerciali di un colosso aziendale. Ci sono logiche di progresso oltre che di profitto.

    E' incredibile, dal mio punto di vista, che la piattaforma Mozilla si stia quasi "scoprendo" adesso che è uscito Firefox.

    Il mio consiglio è di rispettare i parametri del W3C e di Netscape per quanto riguarda html, xml, css, JavaScript ecc. ecc. ecc.
    Se si rispettano questi parametri il sito sarà multipiattaforma, usabile e quindi corretto.
    Realizzare grafiche accattivanti nell'ambito di questi standard è proprio l'abilità del Web Designer.

    Non c'è altro modo di fare web a mio, sempre modestissimo, avviso.

    @Bukowsky (autore che ho amato molto )
    i NUKE uno se li può anche scrivere da solo. Il fatto che vengono usati così spesso e che i siti diventano tutti uguali e piatti dipende dal fatto che le persone non sono in grado di scriversi i framework da sole. Non credi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.