hai sbagliato tasto


---

php supporta la possibilità, tramite gli stream, di utilizzare dei "sistemi" diversi per leggere dei file

a php gli si dice di usare uno stream o un altro...tramite le funzioni per la gestione dei file

quando fai fopen('ciccio.txt') lui in auto usa file... ma se fai fopen('http://www.ciccio.it/index.html'); lui sa che deve usare lo stream HTTP perché la stringa che passi inizia con HTTP://

siccome TUTTE le funzioni che lavorano con i file li supportano anche include e require (e corrispettivi _once) gestiscono gli stream

quindi se l'hoster ha abilitato fopen_allow_url (è moltissimi lo fanno) è possibile passare un http://www.miosito.it/tests/pagina.php che viene inclusa nella tua pagina...
per la precisione viene incluso quello che viene restituito...quindi devi fare stampare una pagina php...ad es echo "<?php echo \"test\"; ?>"; e ti verrà stampato al momento dell'include test

sciauz