Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: preventivi online

  1. #1

    preventivi online

    Nonostante stia avendo discreti risultati mi rendo conto sempre più che gli utenti arrivano molto spesso alla pagina dei preventivi e di lì abbandonano il sito, insomma quella pagina statisticamente è quella di uscita in una navigazione tipo.

    Sto cercando di pensare a come realizzare una pagina migliore, in sostanza si tratta di utilizzare più testi, spiegare il servizio offerto, insomma cercare con qualsiasi mezzo di interessare l'utente e di invogliarlo a chiedere sto benedetto prevnetivo.

    Volevo la vostra opinione al riguardo, esperienza e quant'altro anche da chi ha siti di e-commerce...

    Infine ultima domanda dovendo implementare qualcosa di simile per il mercato estero modifichereste o avete modificato la pagina?


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Il sito in firma?

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Mi sembra che lasci troppa libertà all'utente, poi non mischierei preventivi e contatti nella stessa pagina.

    Aggiungerei una sezione apposita "preventivi" nel menu principale, e guiderei di più l'utente.

    Dubito che in molti alleghino il file per il preventivo, specialmente se sono documenti importanti. Invece ti possono indicare i parametri per valutare la traduzione (lunghezza, lingua, opzioni aggiuntive, etc).

  5. #5
    Credo che qui contino poco le statistiche... probabilmente la gente è incuriosita e arriva fino all'ultimo step per vedere i costi. Io lo faccio spesso anche quando so già che non comprerò. Giusto per avere un'idea generale.

    Personalmente non mi preoccuperei.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Poi essendo condivisa preventivi/contatti forse cercavano i conttatti prima di andarsene...

  7. #7

    Re: preventivi online

    [supersaibal]Originariamente inviato da E.L.
    Nonostante stia avendo discreti risultati mi rendo conto sempre più che gli utenti arrivano molto spesso alla pagina dei preventivi e di lì abbandonano il sito, insomma quella pagina statisticamente è quella di uscita in una navigazione tipo.

    Sto cercando di pensare a come realizzare una pagina migliore, in sostanza si tratta di utilizzare più testi, spiegare il servizio offerto, insomma cercare con qualsiasi mezzo di interessare l'utente e di invogliarlo a chiedere sto benedetto prevnetivo.

    Volevo la vostra opinione al riguardo, esperienza e quant'altro anche da chi ha siti di e-commerce...

    Infine ultima domanda dovendo implementare qualcosa di simile per il mercato estero modifichereste o avete modificato la pagina?

    [/supersaibal]
    EL devo dire che da quando tocchi mouse mi piaci sempre più

    Sto scappando e questa discussione mi piace un casino(web marketing)

    Domani ti posto le mie considerazioni

    Notte

  8. #8
    ottime considerazioni Home e tutti gli altri! Ti devo smentire però sugli allegati, ho perfezionato lo script su richiesta degli utenti che spesso lo usano per inviare documenti.

    Quello che hai detto però sulla suddivisione preventivi/contatti è giusto.

    Aspetto Giorgio

  9. #9
    Aspetto ancora Giorgio, dai non buttate a mare sta discussione che mi sembra importante!

    Ad ogni modo dove sapete ho fatto un po' di cambiamenti, se avete voglia date un'occhiata e discutiamone.


  10. #10
    La mia....

    Prendiamo in esempio un piccolo imprenditore (di qualsiasi categoria in qualsiasi campo), con un età media di 45/50 anni, che per un motivo qualsiasi si trova difronte alla necessità di un documento rilevante per la sua attività ed ha bisogno dei tuoi servizi.

    Io credo che posto dinanzi al pulsante "Allega" qualche problema se lo pone. Questo può essere dovuto a svariati fattori che potrebbero comprendere la non affinità con internet, la supposizione che in internet è facile che ti freghino, l'importanza che può avere il documento e magari anche per restrizioni a cui può essere soggetto come la privacy o la riservatezza del documento...etc etc.

    Io penso...perchè non fare due form? mi spiego..

    Fai un form "base" nel quale il possibile "acquirente" ti da i dati del lavoro che richiede (vedi tipologia testo, lunghezza, data etc etc) e poi uno "avanzato" dove l'utente in questione, magari dopo essere stato informato x bene con la prima mail di risposta, te lo compila per bene....

    La mia spicciola opinione. Ciauzz
    E' il cervello che ci rende folli o deliranti, che ci ispira terrori e paure, che, ci fa compiere errori sconsiderati, ci rende ansiosi senza scopo,ci rende inconsapevoli......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.