Pagina 3 di 14 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 133
  1. #21
    se dovessi crittare file di grosse dimensioni...penso che sarebbe meglio usare un algorittimo un po più evoluto e comunque poi entra in ballo un problema importante ... la memoria

    quindi...crittare file di grosse dimensioni non è proprio una cosa molto fattibile con php...

    ovviamente...se lavori a blocchi...la questione si chiude li ^^ poi magari se usi i fork fai una decrittazione asincrona a blocchi...ovvero il processo iniziale parte...spacca il file in parti e da le sezioni da decrittare a un numero definito di fork...in questo modo il consumo del processore skizza a 1000 e gli altri processi restano a guardare
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #22
    scusate l'ignoranza, ma non c'è già la libreria MCrypt nel php per fare queste cose?

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    mcrypt

    Codice PHP:
    <?php

     $key 
    "this is a secret key";
     
    $input "Let us meet at 9 o'clock at the secret place.";

     
    $encrypted_data mcrypt_ecb (MCRYPT_3DES$key$input,  MCRYPT_ENCRYPT);
    ?>

  4. #24
    sì, e può usare diversi algoritmi, tra cui il blowfish che avete nominato.
    Quello che volevo dire è appunto "non sarebbe preferibile usare una funzione già compilata piuttosto che una scritta in php (quindi interpretata)?"

    edit: poi, certo, le pillole hanno sempre una valenza didattica, io dicevo in'ottica produttiva

  5. #25
    [supersaibal]Originariamente inviato da JHammer
    Il post l'ho cominciato io e quindi l'ho gestisco io...non vuol dire niente...ma faceva rima [/supersaibal]
    OH MIO DDIO!!! VVoVe: VVoVe: VVoVe:

    Bella pillola cmq! Grazie!

  6. #26
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    "non sarebbe preferibile usare una funzione già compilata piuttosto che una scritta in php (quindi interpretata)?" [/supersaibal]
    ovviamente si ... il fatto e' che mcrypt deve essere presente nel sistema perche' non e' una libreria di default di php ... e nel mio caso, ad esempio, non e' preinstallata ... quindi come soluzione spicciola e indolore la trovo molto comoda

    qualcuno ha testato la versione php4 e mi dice se funziona ?
    grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #27
    Come vi sembra questa ?

    codice:
    Class Crypt128 {
    
        function get_rnd_iv ($iv_len)
        {
            $iv = '';
            while ($iv_len-- > 0)
            {
                $iv .= chr (mt_rand () & 0xff);
            }
            return $iv;
        }
    
        function encrypt ($plain_text, $password, $iv_len = 16)
        {
            $plain_text .= "\x13";
            $n = strlen ($plain_text);
            if ($n % 16)
                $plain_text .= str_repeat ("\0", 16 - ($n % 16));
            $i = 0;
            $enc_text = $this->get_rnd_iv ($iv_len);
            $iv = substr ($password ^ $enc_text, 0, 512);
            while ($i < $n)
            {
                $block = substr ($plain_text, $i, 16) ^ pack ('H*', md5 ($iv));
                $enc_text .= $block;
                $iv = substr ($block . $iv, 0, 512) ^ $password;
                $i += 16;
            }
            return base64_encode ($enc_text);
        }
    
        function decrypt ($enc_text, $password, $iv_len = 16)
        {
            $enc_text = base64_decode ($enc_text);
            $n = strlen ($enc_text);
            $i = $iv_len;
            $plain_text = '';
            $iv = substr ($password ^ substr ($enc_text, 0, $iv_len), 0, 512);
            while ($i < $n)
            {
                $block = substr ($enc_text, $i, 16);
                $plain_text .= $block ^ pack ('H*', md5 ($iv));
                $iv = substr ($block . $iv, 0, 512) ^ $password;
                $i += 16;
            }
            return preg_replace ('/\\x13\\x00*$/', '', $plain_text);
        }
    
    }
    Non è mia, l'ha postata tempo sul forum l'utente Horazon
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  8. #28
    [supersaibal]Originariamente inviato da gm
    Non è mia, l'ha postata tempo sul forum l'utente Horazon [/supersaibal]
    che l' ha presa da phpclasses.org se non erro ... o tra gli esempi di php.net ... ed e' questa che mi ricordavo fosse come un papiro, invece sono poche righe


    pero' se questa con pack , preg ed altro e' sicura tanto quanto l'altra ma usa molte piu' risorse ( preg, mt_rand, etc etc ) conviene usare l' altra ... o no ? :master:



    comunque me la testate per PHP4
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    che l' ha presa da phpclasses.org se non erro ... o tra gli esempi di php.net ...
    [/supersaibal]
    Lui dice una cosa diversa

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=713799

    Sul fatto se sia più sicura o meno, non saprei dirti, magari aspettiamo chi ne sa di più
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  10. #30
    [supersaibal]Originariamente inviato da gm
    Lui dice una cosa diversa
    [/supersaibal]
    era per dire che non era sua ma l'aveva trovata ...


    [supersaibal]Originariamente inviato da gm
    Sul fatto se sia più sicura o meno, non saprei dirti, magari aspettiamo chi ne sa di più [/supersaibal]
    si ma non ho capito chi qui di fatto ne sa di piu' ... vabbeh, aspettiamo va
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.