Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    un consiglio relativo ai domini, siti-specchietto e dintorni

    ciao a tutti,

    ho un sito di commercio elettronico di una tipologia di prodotti.
    il nome di dominio non e' affatto indicativo della tipologia stessa.

    ho pero' la possibilita' di registrare (e alcuni in effetti li ho gia' registrati) domini relativi ai prodotti che vendo, ad esempio tipologia-di-prodotti.com, tipologiaprodotti.com, tipologiadiprodotti.com, e poi anche domini tipo prodotto1.info, prodotto2.info e prodotto3.info, che sono relativi ai prodotti di punta (sui quali mi aspetto un buon numero di ricerche sui SE).

    tutti questi domini dovrebbero, nelle mie intenzioni, descrivere in dettaglio i prodotti (singoli prodotti per i vari .info, e il catalogo completo - o quasi - per i .com di cui sopra). ovviamente, finita la descrizione, ci sara' un bel "vuoi comprare questo prodotto? visita domain.tld con link alla pagina del prodotto.

    ovviamente mi chiedo: ha senso fare cio'? aiuta?

    e altro dubbio ancora: siccome i 3 .com che ho scritto sopra dovrebbero alla fine della fiera essere uguali (li ho presi con quelle leggere differenze per, ovviamente, non farli prendere ad altri un domani), come mi conviene comportarmi visto che google tenderebbe a prenderne in considerazione 1 solo? un redirect da 2 di questi al terzo? o che altro?

    grazie per tutte le dritte che vorrete darmi.
    e' una questione che mi lascia veramente incerto.

  2. #2
    Se ho capito bene quello che vuoi fare io approvo e te lo consiglio.
    Per le varianti .com invece metti un semplice redirect o un minisito introduttivo che poi punta al dominio principale.

    Anche io faccio in questo modo, naturalmente per altri campi.

    Ad esempio in questi giorni sto lavorando alle olimpiadi. Ho preso un dominio per ogni edizione, dal 2004 al 2012.

    Quindi quello per Atene, Torino, Pechino, Vancouver e per l'edizione 2012 che non si sa ancora in quale città verrà ospitata.

    Ora... Il cuore dei siti con la storia della manifestazione, la scheda delle discipline, aneddoti ecc, ecc. (che sarebbero sempre uguali) Sono sul mio sito principale. Diciamo dominio.it.
    Su ciascuno degli altri domini (quelli delle singole edizioni, che nel tuo caso sono dei singoli prodotti) ci sono le news dell'edizione ed altre info esclusive della manifestazione.
    Ma tutti puntano al principale se si cerca una scheda, un aneddoto ecc.

    Naturalmente, per ogni edizione, ho registrato più domini, al solo scopo di evitare che vengano registrati da altri.

  3. #3

    Ma dove li comprate tutti sti domini?

    Leggevo questo 3d e non mi permetto di dare consigli perchè non ho mai fatto un "net" di siti. Piuttosto mi viene una domanda spontanea un pò OT, lo so, ma mi preme troppo. Visto che per ogni progetto qui comprate dai 30 ai 60 domini ;-)...DOVE li comprate? Mi consigliate dei buoni prezzi con dei DNS funzionanti? Sia per i .it che poi per gli internazionali?

    Grazie assaje!

    Ma soprattutto, mi insegnate a fare l'occhiolino???

  4. #4

    !

    Elfo ! Sei un mito

    Credimi non è una battuta sarcastica, è quello che penso.

    E congratulazioni per la strategia anche a Must


  5. #5

    Re: !

    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Dell'Orto
    Elfo ! Sei un mito

    Credimi non è una battuta sarcastica, è quello che penso.

    E congratulazioni per la strategia anche a Must

    [/supersaibal]

    Guarda... detto da te mi lusinga lasciandomi (insolitamente) senza parole

  6. #6

    Re: Ma dove li comprate tutti sti domini?

    [supersaibal]Originariamente inviato da svedish
    Leggevo questo 3d e non mi permetto di dare consigli perchè non ho mai fatto un "net" di siti. Piuttosto mi viene una domanda spontanea un pò OT, lo so, ma mi preme troppo. Visto che per ogni progetto qui comprate dai 30 ai 60 domini ;-)...DOVE li comprate? Mi consigliate dei buoni prezzi con dei DNS funzionanti? Sia per i .it che poi per gli internazionali?

    Grazie assaje!

    Ma soprattutto, mi insegnate a fare l'occhiolino??? [/supersaibal]
    Qui non si può parlare di hosting a pagamento. Però devi tenere presente una cosa. Non è che uno fa decine di grossi progetti. Il mio lavoro si basa su un unico "grosso" lavoro, che naturalmente viene ampliato in tutte le direzioni possibili. Quindi un minimo d'investimento uno deve prevederlo!
    30 domini costano meno che un'affettatrice (se vuoi aprire una salumeria) o di un registratore di cassa. Quindi devi metterli in conto.
    Poi è ovvio che dovrai cercare più hoster in virtù del dominio che stai registrando. Se compri il dominio solo per impedire che lo registri un competitor, un mantainer da 7 euro l'anno (senza spazio e servizi accessori) può andar bene.
    Per un minisito, anche 2 mega di spazio possono esser sufficienti.
    Per il cuore del sistema, li devi spendere per l'affidabilità assoluta. Fatti i dovuti conti devi avere almeno 3 hoster. Che poi tornano utili anche per altre ragioni.
    A conti fatti consta poco. E se la vori pre clienti... pagano loro

  7. #7

    Elfo

    Un paio di domande:


    Questo network, generalmente come lo svuluppi ? pagine dinamiche o statiche ?

    Come ti comporti per la registrazione? Link da uno dei tuoi siti poi una volta che GG l'ha trovato lo togli e passi ad un altro, oppure strumenti tipo web-solution gold o quant'altro ? Oppure nulla di quanto ho scritto ma altri sistemi.

    Discorso IP, ti formalizzi, cioè cerchi che i siti nel limite del possibile siano su ip diversi, oppure no ?

    Ciao Grazie



    I testi ?

  8. #8

    Re: Elfo

    [supersaibal]Originariamente inviato da Fabio Dell'Orto
    Un paio di domande:


    Questo network, generalmente come lo svuluppi ? pagine dinamiche o statiche ?
    Sono all'80% pagine dinamiche. Contenendo news (con possibilità di commento) ecc. sono quasi tutte pagine dinamiche (nel senso che attingono ad un db), ma sono dinamiche anche le restanti (nel senso del linguaggio).
    Poi la grafica è uguale per tutto il circuito, in modo che l'utente non si "sconvolga" se passa da un dominio ad un altro. Cmq il mio sito lo conosci, vai nella sezione olimpiadi e navigalo un po' (rende più di tante parole). Naturalmente ad ogni click controlla il reale url!

    Come ti comporti per la registrazione? Link da uno dei tuoi siti poi una volta che GG l'ha trovato lo togli e passi ad un altro, oppure strumenti tipo web-solution gold o quant'altro ? Oppure nulla di quanto ho scritto ma altri sistemi.
    Dipende. I siti "principali" sono linkati dal "sito master" e restano tali. I minisiti "di passaggio" vengono linkati sino a che G non li trova e poi tolgo i link. I siti principali sono poi linkati fra loro "a salire". Ossia le edizioni "vecchie" linkano le nuove, ma non il contrario. So quel che si dice dei link reciproci ma, in questo caso, oltre che dovuti, punto su altri fattori per rendere comunque buono il posizionamento. Almeno atri due fattori non trascurabili (vedi sotto)

    Discorso IP, ti formalizzi, cioè cerchi che i siti nel limite del possibile siano su ip diversi, oppure no ?
    Ecco questo è l'altro "finto" problema. So delle valanghe di post sulla demonizzazione degli ip uguali. Il discorso è vero, in alcuni casi. O meglio... è vero sino ad un certo punto. Ma bisogna valutare la situazione nel complesso. Se faccio un sito per un cliente e devo piazzarlo "e basta" prenderò domini con IP diversi ecc. ecc. Ma nel mio caso, i link reciproci (e provenienti da IP uguali) sono lo 0,1%. La grande "valanga" di link proviene da altri siti. Questo sfruttando l'originalità (e spero bontà) dei contenuti, e il "gioco d'anticipo". Questo mi fa avere talmente tanti link esterni, che non mi preoccupo proprio degli IP! In questo modo non devo fare slalom fra gli hoster. Il cuore del sistema è tutto su uno, e con 30/50 domini presso di lui, se scrivo alle 20.00 alle 20.25 mi hanno risolto il problema. Se avessi 50 domini su 50 spazi... non mi risponderebbero nemmeno. Quindi è giusto il discorso degli IP, ma se poi ho centinaia di link non reciproci provenienti da terzi siti (molte università, enciclopedie online, e .gov) certo google chiuderà un occhio. Poi non replico i contenuti. Ho la "sola colpa" di essere il proprietario di tutti questi siti. Giocare d'anticipo aiuta. Ho già online una versione embrionale per le olimpiadi del 2012, e non si sa ancora dove si terranno (ma ho registrato domini per ogni eventuale città dovesse vincere). Considerato che ancora pochi hanno pensato a questo... da ora al 2012... quanti link collezionerò? Poi è un circolo vizioso. Sei primo, ti trovano, ti lincano e continui ad essere primo! Esser primo quando non hai competitor... è semplice. Poi devi avere contenuti utili per stimolare il linkaggio e restare primo. Se ti raccontassi le vicende di atene... ci sarebbe da ridere. Sentivo rosicchiarmi terreno dai "big" ora dopo ora! Fortuna che sono finite Poi bisogna offrire servizi che altri non offrono, sempre per stimolare link, curiosità e il far parlare di se.
    Tutto quanto sopra naturalmente è la punta dell'icebearg, e va adattato alle varie tipologie di sito ofcourse!
    Ciao Grazie


    I testi ? [/supersaibal]
    Assolutamente miei, originali, e molti! Talmente tanti che a volte faccio 2 siti sul medesimo argomento, perchè metterli tutti su uno... sarebbero pesanti!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    elfo non ho parole...

  10. #10

    !!!!

    [supersaibal]Originariamente inviato da rinzi
    elfo non ho parole... [/supersaibal]
    L' ho scritto sopra è un mito !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.