sullo zend è giusto, l'encoder è a pagamento. più che agli applicativi su commissione pensavo alla grande distribuzione, ai contratti aperti, dove non puoi identificare in modo certo l'altra parte.[supersaibal]Originariamente inviato da eraclito
per fare funzionare dei file criptati con zend su un server è possibile utilizzare ul applicativo gratuito, quello che paghi ti serve per encodare.
Zend costa parecchio, ma se ti serve vuol dire che puoi permetterti di pagarlo, e ti facilita molto la vita (non ha ovviamente senso utilizzarlo su un progetto dove sei pagato 2000 euri...).
Il problema è che la legislazione sul diritto d'autore non è chiarissima per quanto riguarda il codice sorgente, per cui spesso la contesa fra sviluppatore e cliente si risolve banalmente a favore del + forte che in questo caso è chi ha in mano i sorgenti.
eraclito [/supersaibal]
sulla legislazione hai ragione, lo so bene, per questo c'è la prassi di sigillare ed inviarsi il codice sorgente, come prova inconfutabile in un eventuale contenzioso.