Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 56
  1. #1

    Pro e Contro dello Zend Encoder

    proprio guardando Invision Board, che adesso rilascia il trial codificato, mi era venuta in mente questa discussione.

    Cosa ne pensa la commiuniti php (cioè voi) del fatto di usare questo strumento, al di là del farvi pagare le applicazioni?

    Dovrebbe essere più diffuso? Il decoder dovrebbero rilasciarlo incluso in php?

    Posto che su internet è facile "ispirarsi" dal lavoro di altri, io credo che non sarebbe male poter rilasciare il proprio applicativo gratis, magari anche con pochissime limitazioni (penso alle installazioni illimitate), ma criptato.
    Dato che in fondo all'utente (benigno) interessa solo usare l'applicativo ed al codice non guarda nemmeno, se non per curiosità; mentre chi è malintenzionato sarebbe "forzato" a rispettare il contratto.

    Voi che ne dite?

  2. #2
    beh, il discorso è un po diverso dalla realtà

    è un argomento molto controverso, per rilasciare software che fa utilizzo di mysql devi rilasciare il tuo sorgente sotto GPL

    l'estensione di mysql, come anche mysql stesso, sta sotto una doppia licensa...ovvero se rilasci sotto GPL anche mysql va sotto licenza mysql, altrimenti va sotto quella commerciale

    ovviamente si può usare anche una GPL compatibile ^^

    quindi se passi ad usare un encoder devi calcolare che comunque ci sono anche altre spese

    poi di encoder c'è ne sono svariati...c'è lo ioncube o l'eaccelerator (vecchio mmcache turk) ed altri ancora cercando su google

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    è un argomento molto controverso, per rilasciare software che fa utilizzo di mysql devi rilasciare il tuo sorgente sotto GPL [/supersaibal]
    Io questa cosa a dire il vero non la ho molto chiara.
    La licenza di Mysql dovrebbe coprire il software mysql, se io faccio degli script php questi non hanno niente del codice di mysql, la libreria mysql non è inclusa nel mio software, è parte integrante del PHP, che io non distribuisco (è un requisito, ma non dipende da me come se lo procurano e con quali licenze).
    Quindi secondo me, da profano di cose legali, la licenza commerciale del Mysql non dovrebbe essere necessaria per distribuire codice che NON INCLUDE il mysql.

    sono andato un po' ot, scusate

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Io questa cosa a dire il vero non la ho molto chiara.
    La licenza di Mysql dovrebbe coprire il software mysql, se io faccio degli script php questi non hanno niente del codice di mysql, la libreria mysql non è inclusa nel mio software, è parte integrante del PHP, che io non distribuisco (è un requisito, ma non dipende da me come se lo procurano e con quali licenze).
    Quindi secondo me, da profano di cose legali, la licenza commerciale del Mysql non dovrebbe essere necessaria per distribuire codice che NON INCLUDE il mysql.

    sono andato un po' ot, scusate [/supersaibal]
    teoricamente si, ma praticamente tu fai delle chiamate tramite il tuo script ad una libreria che sta sotto GPL (ovvero l'estensione di php) e quindi tu stai usando codice sotto gpl per far funzionare il tuo soft e quindi anche il tuo soft dovrebbe essere sotto gpl

  5. #5
    allora eliminiamo MySQL e distribuiamo con SQlite ... a quel punto un encoder ( e non un decoder ) integrato non sarebbe una soluzione a tanti problemi ?

    senza considerare che un "bytecode" di php sarebbe anche molto piu' performante ... zend facendo pseudocompilare ci gudagna molto ma se facesse una pseudo-compilazione integrata ci guadagnerebbe anche di piu' perche' il php andrebbe anche oltre l' attuale distribuzione e utilizzo ... ihmo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    per la vera e propria compilazione ci sta roadsend ma li non ha più molto senso dato che compila in C ^^

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    l'estensione di mysql, come anche mysql stesso, sta sotto una doppia licensa...ovvero se rilasci sotto GPL anche mysql va sotto licenza mysql, altrimenti va sotto quella commerciale
    [/supersaibal]
    questa frase non l'ho capita, ma secondo te quindi il software che è scritto in php/mysql va sotto la licenza GPL di phhp e mysql?

    questo non è affatto vero, perchè con un contratto regolamenti l'utilizzo da parte di altri del tuo codice, come per ogni opera d'ingegno.

    a parte che php non può intromettersi nei rapporti privati tra te e un cliente, ma se anche fosse, se permettesse solo l'uso di gpl per gli script php, il linguaggio sarebbe ben poco diffuso. ma non è così perchè come vedi molti script usano contratti atipici (pensa ai più famosi) non la GPL...

    riguardo agli altri encoder, io sarei a favore dell'utilizzo di uno strumento ufficiale, come lo zend, che sicuramente è più performante e "capisce meglio" come lavorarsi il php... ciò non toglie che anche altri non sarebbero male.

    certo oggi non è affatto diffuso tra gli hoster, quindi se non si cambia politica (magari una grande impresa che finisce in tribunale) non ha nemmeno senso parlare di encoder, quando costa XXX$ e non lo usa nessun server...

    che dite?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    [supersaibal]Originariamente inviato da mdsjack
    questa frase non l'ho capita, ma secondo te quindi il software che è scritto in php/mysql va sotto la licenza GPL di phhp e mysql?

    questo non è affatto vero, perchè con un contratto regolamenti l'utilizzo da parte di altri del tuo codice, come per ogni opera d'ingegno.

    a parte che php non può intromettersi nei rapporti privati tra te e un cliente, ma se anche fosse, se permettesse solo l'uso di gpl per gli script php, il linguaggio sarebbe ben poco diffuso. ma non è così perchè come vedi molti script usano contratti atipici (pensa ai più famosi) non la GPL...

    riguardo agli altri encoder, io sarei a favore dell'utilizzo di uno strumento ufficiale, come lo zend, che sicuramente è più performante e "capisce meglio" come lavorarsi il php... ciò non toglie che anche altri non sarebbero male.

    certo oggi non è affatto diffuso tra gli hoster, quindi se non si cambia politica (magari una grande impresa che finisce in tribunale) non ha nemmeno senso parlare di encoder, quando costa XXX$ e non lo usa nessun server...

    che dite? [/supersaibal]
    per fare funzionare dei file criptati con zend su un server è possibile utilizzare ul applicativo gratuito, quello che paghi ti serve per encodare.

    Zend costa parecchio, ma se ti serve vuol dire che puoi permetterti di pagarlo, e ti facilita molto la vita (non ha ovviamente senso utilizzarlo su un progetto dove sei pagato 2000 euri...).

    Il problema è che la legislazione sul diritto d'autore non è chiarissima per quanto riguarda il codice sorgente, per cui spesso la contesa fra sviluppatore e cliente si risolve banalmente a favore del + forte che in questo caso è chi ha in mano i sorgenti.

    eraclito
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  9. #9
    [supersaibal]Originariamente inviato da eraclito
    per fare funzionare dei file criptati con zend su un server è possibile utilizzare ul applicativo gratuito, quello che paghi ti serve per encodare.

    Zend costa parecchio, ma se ti serve vuol dire che puoi permetterti di pagarlo, e ti facilita molto la vita (non ha ovviamente senso utilizzarlo su un progetto dove sei pagato 2000 euri...).

    Il problema è che la legislazione sul diritto d'autore non è chiarissima per quanto riguarda il codice sorgente, per cui spesso la contesa fra sviluppatore e cliente si risolve banalmente a favore del + forte che in questo caso è chi ha in mano i sorgenti.

    eraclito [/supersaibal]
    sullo zend è giusto, l'encoder è a pagamento. più che agli applicativi su commissione pensavo alla grande distribuzione, ai contratti aperti, dove non puoi identificare in modo certo l'altra parte.

    sulla legislazione hai ragione, lo so bene, per questo c'è la prassi di sigillare ed inviarsi il codice sorgente, come prova inconfutabile in un eventuale contenzioso.

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da mdsjack
    questo non è affatto vero, perchè con un contratto regolamenti l'utilizzo da parte di altri del tuo codice, come per ogni opera d'ingegno.
    se usi componenti, codice sorgente, librerie, api, o quel che ti pare che sta sotto GPL il tuo lavoro DEVE stare sotto gpl...

    quindi se usi l'estensione mysql (essendo questa sotto gpl) il tuo codice deve stare sotto gpl o gpl compatibile

    a parte che php non può intromettersi nei rapporti privati tra te e un cliente, ma se anche fosse, se permettesse solo l'uso di gpl per gli script php, il linguaggio sarebbe ben poco diffuso. ma non è così perchè come vedi molti script usano contratti atipici (pensa ai più famosi) non la GPL...
    ehm, ma infatti il problema dell'estensione mysql è nato ultimamente...e comunque prima il problema non era tenuto in gran considerazione (tanto che solo da php5 hanno tolto mysql dallo built-in su winzoz)

    riguardo agli altri encoder, io sarei a favore dell'utilizzo di uno strumento ufficiale, come lo zend, che sicuramente è più performante e "capisce meglio" come lavorarsi il php... ciò non toglie che anche altri non sarebbero male.
    non è vero un esempio è mmcache turk! sviluppato da un altro...è molto più performante di zend optmizer...tanto che la zend ha assunto lo sviluppatore per lavorare sul suo zend optmizer

    certo oggi non è affatto diffuso tra gli hoster, quindi se non si cambia politica (magari una grande impresa che finisce in tribunale) non ha nemmeno senso parlare di encoder, quando costa XXX$ e non lo usa nessun server...

    che dite? [/supersaibal]
    come ti hanno già detto il loader/player è free, quello che codifica costa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.