[supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
La mia esperienza nel settore ecommerce mi porta ad affermare che la gente compra online sostanzialmente per due motivi:

1) prezzo inferiore;
2) difficoltà di reperire l'oggetto per via convenzionale.

Passando al settore alimentare, Esselunga ed altri hanno deciso di vendere online per agevolare due tipologie di clienti, gli anziani e gli yuppie che non hanno tempo/voglia per andare al supermercato.

E' ovvio però che al di fuori delle grandi catene nessuno verrà mai in un negozietto online per comprare la mozzarella Galbani (mozzarella? bah!) ma credo che se tu potessi fare la consegna espressa di un'ottima mozzarella di bufala campana ti ritaglieresti un mercato.

Vedila anche in un altro modo: almeno una volta al mese mi sciroppo 70 km per andare a Lucca a comprare delle golosità che non trovo da altre parti, se il negozio mi mandasse tutto a casa per corriere magari le comprerei più spesso.

Ricordati alla fine i tre fattori: esclusività, qualità, puntualità. [/supersaibal]
non dimenticando la





creatività nella creazione del portale =)