[supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
e' anche vero che se tu fai un software per windows il windows ce l'hai gia' e l 'hai pagato , come ce l'ha e l' ha pagato il cliente .... mysql invece non lo paghi ... finche' non lo distribuisci, direttamente o indirettamente ... [/supersaibal]
sì, ma la licenza di windows è per l'utilizzo, non per lo sviluppo nel suo ambiente.

In ogni modo ho un'idea che potrebbe mettere d'accordo tutti:
mysql, per essere gratis, vuole che il codice che utilizza le sue librerie abbia una licenza GPL compatibile.
Ok, io metto la mia classe di interfacciamento con il DB in un modulo e quel modulo lo rilascio con licenza LGPL. Questo modulo poi posso inserirlo nelle mie applicazioni NON-GPL, in quanto la licenza LGPL lo permette. All'utilizzatore rilascio e faccio accettare una doppia licenza, una per l'applicazione e una per il modulo LGPL (ma anche una sola che spieghi entrambe le cose) e così tutto dovrebbe essere legale.

Almeno, a me sembra di sì.