[supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
non puoi scegliere e modificare le dipendenze in database ?
[/supersaibal]
Sì, certo. Il problema non verteva su dove e come memorizzare la configurazione, quanto sull'ottimizzare poi lo script che si occupa di gestire il tutto (chiamiamolo il "kernel" dell'applicazione, che fa un sacco sborone ).
Quindi a regime meno query si fanno meglio è.
[supersaibal]scrivere da un' altra parte e poi riscrivere con un bel lock la index in un secondo momento [/supersaibal]
Bene, io il lock non l'ho mai usato. Nel momento del blocco gli altri utenti che richiedono lo script rimangono in attesa o ricevono un 404 (o altro errore)?
[supersaibal]ma a parte questo trovo poco sicuro una 777 di default alla base del sito, non puoi usare una cartella sotto la web che non e' raggiungibile via http ?[/supersaibal]
Io sul mio sito potrei fare come mi pare, e la tua soluzione è senz'altro sicura, ma non può diventare un requisito perché in gran parte degli hosting in circolazione non ti fanno mettere script fuori dalla document root.
Mi sapresti fare qualche esempio per cui avere 777 sulla document root mi comprometterebbe assai?

Ah, grazie.