potresti utilizzare un DIV al posto delle tabelle per la strutturazione del sito ma se proprio non puoi farne a meno potresti provare ad allegerire la pagina costruendo la tabella in maniera intelligente: ad esempio creando una funzione javascript che inserisce i valori dentro una tabella (se stiamo parlando di dati realmente tabellari...) oppure evitando di impostare i vari style dentro i tag TD o TR...

Se esiste uno schema ripetitivo per i contenuti della tua home allor a è possibile studiare qualcosa, ma bisognerebbe vedere l'output in questione

Ciao