I service pack sostanzialmente sono delle "raccolte" periodiche di tutti gli hotfix critici pubblicati, raggruppati in un unico eseguibile . Oltre a questo bisogna aggiungere delle "chicche" extra, come ad es il firewall, il blocco pop up per IE, il centro di controllo della sicurezza ecc... (nel caso di SP2) e delle correzioni di piccoli bug piu o meno rilevanti.

Teoricamente se tu hai un sistema Win XP senza alcun SP ma con installati tutti i singoli hotfix critici non dovresti avere particolari problemi per quanto riguarda la sicurezza (teoricamente).

Tuttavia il consiglio che posso darti è di installare almeno il SP1, che a differenza del 2, non apporta significative modifiche al sistema (come ad es. l'inibizione dei socket raw). Penso che anche sotto un profilo di stabilità le cose migliorino.

Personalmente anche io evito di installare sp2 per una serie di motivi che non sto a spiegare, ma nel sp1 non vedo nessun elemento che possa peggiorare win xp sotto il punto di vista funzionale o prestazionale, anzi.