Sì la classe l'ho vista...te l'ho detto...ben fatta![supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
su host linux e' poco ma sicuro, su host windows non lo so, la classe NtMacAddress si basa proprio sull' utilizzo di progrmmi esterni forniti dall' os stesso ... ovviamente girano in background e in locale, sull' host, mai sul client, per fortuna ...
$output = Array();
exec( 'netstat -r', $output );
dove in $output andranno tutte le informazioni stampate a video dal programma netstat[/supersaibal]
Fra l'altro ho capito come interfacciarmi alle 'console applications' (di windox almeno).
In locale va benissimo.
Ma ritengo che ci siano, e ci debbano essere, restrizioni sull'uso di programmi, anche di sistema, da parte degli uenti. Questo per limitare l'utilizzo del server ed evitare problemi di varia natura. E' questo che intendevi , no?