Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    I commenti che non commentano.

    io ho un codice del genere.
    codice:
    <script>
    function messaggio(msg) {
    alert(msg)
    }
    </script>
    Che però non mi funziona. (ovviamente poi la funzione la richiamo)
    Lo so mi sono complicato la vita aggiungendo ai commenti, ma volevo sperimentare un pò. Mi sapreste aiutare?

    P.S. Ho provato a sostituire il commento con /* */ . Ma il risultato finale è lo stesso. Lo script non funge.

    somewhere in nowhere.

  2. #2
    all'interno dello script i commenti di sicuro non funzionano. Funzionano invece quelli /* ... */.

    L'errore sta nel fatto che metti i commenti tra le lettere di un'istruzione!!! Così non funziona di certo! Al massimo puoi fare:
    codice:
    <script>
    function messaggio(msg) {
    alert(msg) // commento
    }
    </script>
    oppure
    codice:
    <script>
    function messaggio(msg) {
    alert(msg) /* commento */
    }
    </script>
    Il commento aperto da // ... vale da quel punto fino alla fine della riga (e non necessita di chiusura).

    Il commento /* ... */ necessita di chiusura ma vale anche su più righe.

    il Possibile l'ho già fatto
    l'Impossibile lo sto facendo
    per i Miracoli ci vuole un po' di tempo
    __________________
    &nbsp; ...quanto sono pirla...

  3. #3
    Ti ringrazio. Ma essendo un commento, non dovrebbe essere saltato, e quindi non avere rilevanza nello svolgimento dello script?
    somewhere in nowhere.

  4. #4
    Viene saltato, ma che senso avrebbe intervallare un'istruzione con dei commenti?
    E' più ovvio fare una cosa così:
    codice:
    function funzione(attrib1, attrib2) {
      quadrato = attrib1*attrib1;   // eleva al quadrato il primo attributo
      moltipl = attrib2*3;   // moltiplica per 3 il secondo attributo
      totale = quadrato+moltipl;   // somma i precedenti
      alert(totale);   // segnala all'utente il totale
    }
    Quello che voglio dire è che una buona impaginazione dei commenti (per esempio tutti a lato delle singole righe), facilita la rilettura del codice in futuro. Metterli in modo diverso ogni volta rischia di complicare quest'azione.

    il Possibile l'ho già fatto
    l'Impossibile lo sto facendo
    per i Miracoli ci vuole un po' di tempo
    __________________
    &nbsp; ...quanto sono pirla...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.